



di Valerio Tavolazzi
Il tema della caratterizzazione dell’inquinamento e della necessità di bonificare i terreni nel Quadrante Est, con tutto quello che comporta (salute dei cittadini, informazione ai cittadini, protezione dell’ambiente, chiusura dei pozzi) è sicuramente scottante ed al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. E’ passato quasi un anno e mezzo da quando il Consiglio di Circoscrizione 4 si è riunito in data 31/08/2009 per decidere a colpi di maggioranza il numero ed il tipo delle Commissioni e, contestualmente, i vari responsabili e vice responsabili. Da allora la Circoscrizione ha una commissione Sanità e Ambiente (la cui Responsabile è Maura Prati) che può occuparsi di temi importanti per la collettività e dare risposte concrete alle domande dei cittadini, anche sul tema del Quadrante Est.
Da subito, Progetto per Ferrara decide di nominare come componente della commissione Sanità e Ambiente un esperto esterno, il dott. Luigi Gasparini, medico ed igienista, tra le persone più informate e competenti sul tema, nonché l’unico vero referente per molti dei cittadini che, preoccupati, cercano informazioni (non fornite dall’amministrazione) e lottano per fare chiarezza e saperne di più.
La commissione Sanità Ambiente della Circoscrizione 4, nel corso di questo anno e mezzo, si è riunita 5 volte (per presentare il Progetto Giuseppina, presentare incontri pubblici su temi legati alla salute, discutere del regolamento delle aree verdi) e ha partecipato all’organizzazione di ben otto incontri aperti ai cittadini per trattare argomenti di salute pubblica come le trombosi venose, le malattie cardiovascolari, la donazione di farmaci inutilizzati, i benefici di una corretta alimentazione e dell’attività fisica, la prevenzione per vari tipi di tumore… , tutti temi interessantissimi e molto importanti.
Ma perché non si vuole proprio parlare di inquinamento del Quadrante Est e di educazione ai cittadini che vi abitano?
Il Consiglio di Circoscrizione 4 si è riunito già 25 volte nel corso dell’anno e mezzo, e solo per 2 sedute si è potuto parlare di Quadrante Est (per la presentazione del Piano di Caratterizzazione), ma, anche in questi casi, non è stata convocata, prima dei consigli, la commissione Sanità ed Ambiente, al fine di preparare ed informare in modo più completo i componenti, con l’aiuto di tecnici esterni (come il dott. Gasparini).
I cittadini chiedono risposte chiare adesso. Le informazioni ci sono già, l’inquinamento è cosa certa, avremo più dati con i risultati del piano di caratterizzazione (l’amministrazione prevede per la fine del 2011!?), ma non occorre aspettare ancora per poter essere attivi, informare sull’utilizzo o meno dei pozzi, sulle buone regole che possono ridurre gli eventuali rischi per gli abitanti, puntare alla loro educazione con incontri ad hoc, non solo per informarli sullo stato di avanzamento lavori del Piano di Caratterizzazione.
Il regolamento del decentramento definisce le Circoscrizioni come il “…luogo istituzionale per la partecipazione dei cittadini…” . Impegniamoci affinchè non rimanga solo un buon proposito di inizio anno.
Valerio Tavolazzi, Progetto per Ferrara / M5* – Consigliere Circoscrizione 4