Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Ago, 2011

Il trasferimento della risonanza magnetica si tinge di giallo

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, riteniamo interessanti e attendibili la presenza caratterizzante di dettagli non comparsi sulla stampa

Le truppe cammellate scalpitano per partire, i banditori l’hanno gridato ai quattro venti, i bene informati hanno visto con i loro occhi orde di facchini e gru smontare la Risonanza Magnetica dall’ospedale di corso Giovecca, caricarla sui camion e portarla a Cona. Incuriositi siamo andati a vedere come stavano le cose. Accompagnati da un medico del reparto ci ha mostrato che in effetti una parte della Risonanza era stata smontata: il monitor del computer principale non c’era più (ma solo il monitor). È già a Cona? No? Pare che la gabbia magnetica realizzata nell’ambiente che dovrebbe contenere la Risonanza Magnetica, sia stata costruita in modo sbagliato.

 

La gabbia di Faraday è il sistema che si utilizza per isolare l’ambiente interno da un qualunque campo elettrostatico presente al suo esterno.

Non si può smontare l’apparecchiatura fino a quando la gabbia non sia stata adeguata alle necessità.

In attesa che venga riparato l’errore della Gabbia magnetica a Cona, non si può utilizzare la RMN al S. Anna perché manca il monitor.

I ritardi che subiranno i pazienti, per indisponibilità di questo sistema diagnostico ad alta tecnologia, chi li dovrà rimborsare, come saranno quantificati, a chi saranno restituiti e in che modo?

Chi e in che modo pagherà l’errore di realizzazione della gabbia di Faraday?

Addebitare al colpevole il costo di ogni giorno di ricovero in più che i pazienti devono fare per colpa non loro, in attesa di effettuare l’esame di RMN e consegnare ai degenti interessati il ricavato, sarebbe un equo comportamento.

Con determinazione n. 642 del 09/08/2011, l’azienda ospedaliera di Ferrara ha disposto la spesa di Euro 100.800,00 (centomilaottocento,00) per il trasferimento del sistema RMN Achieva Philips da 1,5 Tesla dall’Arcispedale S. Anna di Ferrara al nuovo polo ospedaliero di Fondo Morte.

Fino ad oggi, complessivamente, quanto avrà speso il Comune di Ferrara, per il nuovo polo ospedaliero? E la Provincia? L’Azienda USL? La Regione Emilia Romagna? L’Azienda Ospedale di Ferrara? La FER? Insomma, ci costerà ancora oltre 900.000.000,00 (novecentomilioni) di Euro nei prossimi trent’anni, ma fino ad oggi quanto è costato?

Nella comunicazione precedente relativa a CUP 2000 S.p.A., abbiamo dimostrato con gli atti deliberativi riportati, che sono stati buttati al vento oltre 60.000.000,00 (sessantamilioni) di Euro dei ferraresi, per ottenere servizi che in precedenza erano svolti egregiamente con personale dipendente a costi contenutissimi.

La realizzazione dell’ospedale del Delta (Valle Oppio), chiavi in mano, era prevista in circa 67 miliardi delle vecchie lire, corrispondenti a circa il 50% delle somme impegnate per aderire a CUP 2000 S.p.A., da parte delle due aziende sanitarie ferraresi. L’avevano chiesto i cittadini?

FERMIAMOCI, siamo ancora in tempo. Se ristrutturiamo il S. Anna (e i soldi ci sono), potremo realmente ottenere servizi e prestazioni sanitarie e strumentali migliori, con l’indiscutibile necessità di avere l’ospedale a portata di mano, facendo risparmiare a tutti i ferraresi, ore – giorni – mesi ed anni, per assistere i nostri cari allettati che non riescono a provvedere a loro stessi.

Quanto tempo, denaro e arrabbiature in più, ci costerà andare avanti ed indietro da Cona, per assisterli, per lavarli ed aiutarli nell’alimentazione alla mattina, a mangiare nel pranzo e nella cena?

Corso Giovecca è raggiungibile anche a piedi, … Fondo Morte?

Anche la stampa locale è corresponsabile di questo degrado, con il suo modo di fornire informazioni distorte ed incomplete.

I ferraresi avrebbero dovuto essere protagonisti delle scelte sul loro futuro nell’assistenza sanitaria, invece è evidente che saranno coinvolti, solo nelle “foto ricordo” che ogni giorno pubblica il giornale nei necrologi.

Cordialmente. MF

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese