Cambia la prospettiva Home Raccomandata

01 Dic, 2009

Il voto, coscienza o appartenenza?

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

non-votoIl voto in consiglio comunale può prestarsi a diversi usi. Si può votare a favore o contro un provvedimento, una mozione, un ordine del giorno, per le proposte di merito che contengono. Si può al contrario utilizzare il voto come strumento politico, per marcare opposti schieramenti, per arginare critiche di merito provenienti da parte avversaria, per delegittimare proposte pur condivisibili, ma non prodotte in casa propria. Ieri il Pd, in Consiglio, ha votato nel secondo modo. Non si tratta della prima volta da quando frequento l’aula, ma spero che il gruppo consigliare sviluppi una riflessione al riguardo.

 

Ieri dunque, il Pd ha bocciato la mozione, ampiamente condivisibile, del consigliere del Pdl Rendine, in merito alla nomina del comandante del corpo di polizia municipale. Lo ha fatto, mettendo in imbarazzo anche l’Idv, motivando (il capogruppo Merli) che suddetta nomina compete al sindaco (vero!) e che in nessun modo questi debba essere influenzato, nemmeno da valutazioni votate dal Consiglio comunale. In verità la mozione in oggetto non vincolava il sindaco, né altri, ma semplicemente invitava a prendere una decisione dopo aver analizzato il patrimonio professionale interno all’Amministrazione, garantendo nel contempo ed in ogni caso, requisiti di competenza, umanità e capacità tecniche da parte del prescelto. La posizione del Pd è apparsa politicamente debole, insostenibile e di fatto rispondente alla logica di bocciare qualsiasi proposta provenga dall’opposizione, indipendentemente dai contenuti. Ppf ha votato a favore.

 

Un episodio analogo era accaduto nel consiglio straordinario del 9.11 su economia ed occupazione. Là il Pd e gli alleati avevano bocciato le proposte di Progetto per Ferrara, pur ammettendo in aula la loro condivisibilità. La motivazione, data in quella sede e ribadita ieri dal consigliere Vaccari del Pd, andrebbe ricercata nelle premesse della mozione di Ppf, che a detta del Pd erano troppo severe nei confronti dell’Amministrazione. Dunque buone proposte bocciate, in quanto precedute da critiche non digeribili, ancorché ben motivate. Sarebbe stato politicamente più corretto da parte del Pd sbugiardare le critiche ritenute eccessive, ma nel contempo approvare le proposte. I ferraresi ne avrebbero beneficiato.

 

Ancora ieri in consiglio il Pd si è astenuto su una mozione presentata dall’Idv, suo alleato, contro gli eccessivi costi della politica.  Una proposta semplice e condivisibile da parte di tanti cittadini. E’ facile comprendere il voto contrario del Pdl (non poteva non difendere la costituzione del ministero della salute, con annessi sottosegretari, direttori ecc.. decisa dal proprio governo nazionale). Meno giustificata è la decisione del Pd di non sostenere la proposta dell’alleato, oltretutto ritenuta condivisibile nella sostanza dal capogruppo Merli, solo per non differenziarsi dall’astensione nel Parlamento, sullo stesso tema, da parte del Pd nazionale. Ppf ha votato a favore.

 

Infine l’assestamento di bilancio 2009. Progetto per Ferrara ieri ha votato contro perché, tra l’altro, non condivide la scelta del sindaco di attribuire, in un momento di crisi, una indennità ad personam, aggiuntiva, di 20 mila euro lordi più contributi (25 mila euro di costo per il Comune), pari ad oltre mille euro netti al mese (uno stipendio da impiegato), alla portavoce del sindaco, già inquadrata in una fascia medio alta della struttura comunale, con una retribuzione dello stesso livello. Un vero e proprio schiaffo ai tanti dipendenti comunali bravi ed onesti, non oggetto delle medesime attenzioni. Il sindaco ha spiegato la propria posizione, condivisibile o meno, ed i motivi per i quali ha adottato tale provvedimento. Il consigliere Vaccari del Pd, invece, dopo aver ricordato i risparmi della manovra di settembre (argomento non in tema), ha preferito accusare di strumentalizzazione Ppf, invece di confutarne la critica nel merito e di motivare la validità della scelta da parte sua, da parte del suo partito e della maggioranza, di votare a favore di tale provvedimento, inopportuno e contraddittorio.

 

Il voto è bello perché è vario!

Valentino Tavolazzi  Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese