Cambia la prospettiva Home Raccomandata

01 Feb, 2011

Il PD blinda la gabella dei passi carrai

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Lunedì in consiglio comunale Pd, Idv ed alleati, hanno votato contro la proposta di Progetto per Ferrara (votata invece da tutti i gruppi di opposizione, Prc/Pdci, Pdl, Fli, Lega, Iaf), di eliminare la Cosap (tassa/canone sui passi carrai) per quelli cosiddetti a raso, i cui proprietari non abbiano fatto esplicita richiesta di concessione del divieto di sosta. Questi cittadini pagano la Cosap, pur non rientrando, i loro accessi, nella definizione del codice della strada di passo carraio e pur non avendo essi richiesto il segnale di divieto di sosta. Grazie al voto contrario della maggioranza tali cittadini hanno visto sfumare la possibilità di ottenere giustizia, potendo solamente ricorrere onerosamente al giudice, peraltro già gravato da decine di cause al riguardo.

Sulla legittimità di applicazione della Cosap ai passi carrai a raso senza richiesta di divieto di sosta, ci sono molte ombre. Diverse sentenze, anche di cassazione, ne sanciscono l’inapplicabilità nel caso specifico. Il problema tuttavia non è giuridico, ma esclusivamente politico. L’applicazione della Cosap non è obbligatoria, i Comuni possono applicarla dotandosi di un regolamento. Sono numerose le città che, nel dubbio sull’equità della gabella, hanno già provveduto a modificare i propri regolamenti di occupazione del suolo pubblico, scegliendo di non tassare i passi carrai a raso, per i quali non sia stata richiesta la concessione del divieto di sosta (ad esempio Lecce e Genova). E’ un fatto di giustizia e di equità verso i cittadini, che imporrebbe a tutte le amministrazioni responsabili di non nascondersi dietro cavilli giuridici.

Lo stop dato dal Pd alla modifica del regolamento è arrivato dopo il goffo tentativo di togliersi dall’imbarazzo del voto, a seguito dell’assist del capogruppo del Fli Enrico Brandani, che aveva proposto il ritiro della risoluzione (e quella di Iaf), a fronte della disponibilità del sindaco a portare in apposita commissione il tema. Nei fatti un rinvio. Ppf non ha ritirato la propria proposta, poiché essa impegna il sindaco e la giunta a modificare il regolamento, dunque non è in conflitto con la proposta del Fli. In altri termini Ppf ha chiesto alla maggioranza l’espressione di una volontà politica, che in quanto tale non necessita di alcun approfondimento tecnico sulla legittimità della Cosap.

La risoluzione Ppf, oltretutto, era stata presentata in consiglio il 17 scorso, ben due settimane prima della discussione di lunedì. E’ pertanto evidente che se il Pd e gli alleati avessero voluto proporre emendamenti o risoluzioni alternative, avrebbero potuto farlo disponendo, come è noto, di 24 consiglieri tutt’altro che ammazzati di lavoro. In verità l’affossamento della proposta Ppf è la prova della volontà politica di perseverare nella vessazione dei cittadini con una gabella iniqua.

Ancora una volta i partiti della maggioranza hanno perso l’occasione di fare la cosa giusta per la città, benché proposta e votata da tutti i gruppi di opposizione in consiglio comunale. Dimostrazione questa che i noiosi richiami della maggioranza alla collaborazione, sono del tutto finti e strumentali. Il palazzo in verità non si smentisce e correrà ai ripari con grave ritardo, come sta accadendo in questi giorni sul bilancio e relativi tagli.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle   

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese