Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Gen, 2012

Imbranati, inetti, o tutti e due?

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

 

di Paolo Giardini

Se una padrona di casa, l’arzdora, avesse l’abitudine di condurre il nido famigliare in questo modo:

–          cucina: ambiente concesso contrattualmente a cooperativa di catering per la quotidiana somministrazione dei pasti alla famiglia;

–          retrobagno, sgabuzzino e bassocomodo: locali concessi contrattualmente ad impresa assegnataria del servizio di pulizie della casa, lavanderia e giardinaggio;

–          garage: in uso contrattualmente ad una ditta di trasporti con autista che provvederà a portare a scuola i pargoli, al lavoro il marito, e allo shopping la signora;

–          guardaroba: non assegnato. Costa meno cambiare indumenti scarpe e biancheria usurati comprando roba nuova;

–          giardino: diviso in posti auto affittati (perché i soldi non bastano mai e i bambini per fortuna preferiscono la televisione al giardino);

–          centrale termica: assegnata alla ditta manutentrice degli impianti di riscaldamento, condizionamento ed elettrici, nonché fornitrice di energia elettrica e gas;

il suo bilancio sarebbe decisamente più oneroso di quello di un’arzdora vecchio stampo capace di far da sola. Eppure lei spergiurerebbe che avendo tutto sotto controllo, passando la vita a verificare conti e sistemare contratti, sia sicurissima che spendere meno di quanto spende non sia possibile, quindi con un marito che non porta a casa più di tanto non resta che far debiti e vendere la proprietà dei locali di servizio utili solo alle ditte che li usano.

Il guaio, purtroppo, non starebbe solo nel problema economico di una bizzarra conduzione, perché quella famiglia si avviterebbe in un ciclo perverso di progressivo scollamento dal know-how casalingo scegliendo di vivere da imbranati per regola di vita, per cui una lampadina fulminata di sera sarà cambiata solo il giorno dopo con l’intervento del servizio manutentivo, non avendo accesso al deposito dove ci sono le lampadine e la scaletta necessaria a cambiarla, oltre a non aver idea di come si fa a sostituire una lampadina. Stessa cosa, in quella Casa di Inetti, per un bottone staccato di domenica mattina, una camomilla notturna, una perdita d’acqua dall’impianto, che perfino l’esistenza del rubinetto generale sarebbe sconosciuta. In pratica, quella famiglia ricalcherebbe pari pari l’inettitudine attuale del Comune di Ferrara, invischiato in un giro di debiti, in sofisticatissimi metodi di reperimento denari consistenti nello svuotare tutte le tasche, in improbabili programmi di spesa a fronte di entrate incerte.

E’ inevitabile vivere sistematicamente da imbranati? Certo che no! E infatti quasi nessuno lo fa. Salvo qualche condominio condizionato da amministratori particolarmente rapaci. Oltre al Comune, naturalmente, alla cui conduzione si ispira l’arzdora della Casa degli Inetti che compendia in sé i compiti suddivisi fra sindaco e giunta, ritenuti il massimo del virtuosismo amministrativo. Con soddisfazione di Inetti &Imbranati e, soprattutto, dei Fornitori dei servizi.

 

Paolo Giardini

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese