Cambia la prospettiva Home Raccomandata

21 Ago, 2010

Inceneritore di via Diana e inquinamento

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Tommaso  Mantovani

A proposito dell’aumento di inquinanti con la triplicazione dell’inceneritore di via Diana, permettemi di dire “l’avevamo detto”. Già 2 anni fa, come ambientalisti avevamo paventato questo pericolo, in piazza e in audizioni con sindaco e assessori. Senza scomodare Lavoisier (“nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma”), ci sembrava lapalissiano che se da 42.000 t. di rifiuti bruciati si passa a 130.000 (questa è l’Autorizzazione Integrata Ambientale che la Provincia ha concesso ad Hera), aumentano inevitabilmente le emissioni nell’aria e le immissioni nell’ambiente. In più, i filtri che vengono utilizzati da Hera non sono in grado di trattenere le nanoparticelle dai 2,5 micron di diametro in giù; e la ammoniaca utilizzata per abbatterle fa quello che può. Anzi, aumentano le emissioni di tale sostanza.

Per i dettagli su questi aumenti, rimando alla tabella delle emissioni pubblicata sul sito www.progettoperferrara.org. Per questo, i direttivi nazionali del WWF e di Medicina Democratica hanno deciso di finanziare il ricorso al TAR contro la generosa concessione fatta ad Hera per l’inceneritore di via Diana. Il ricorso al momento è stato respinto, con motivazioni molto generiche e poco tecniche: “non ci sono alternative all’incenerimento dei rifiuti”. Non essendo di questo avviso, siamo passati al ricorso al Consiglio di Stato, sempre con gli avvocati Carmelo e Maruzzi del foro di Ferrara e Cerruti di Rovigo (che ha già vinto contro la centrale ENEL di Porto Tolle), grazie alle stesse associazioni e al Movimento 5stelle-Beppe Grillo dell’Emilia-Romagna. In attesa che la giustizia faccia il suo corso, ricordo un dato, fornitomi dal dott. Marco Caldiroli di Med Dem,,in base ai dati di produzione esposti il 15 giugno scorso da Hera in consiglio comunale: un “termovalorizzatore” come quello di via Diana, che produce poco meno di 70.000 Mwh, potrebbe arrivare a ricevere tramite CIP6 e certificati verdi,.qualcosina come 14 milioni di euro l’anno. Per questo, ora che dai movimenti ambientalisti è nata una rappresentanza in seno al palazzo, la lotta procede più fattiva contro il business sulla salute dei cittadini.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese