Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Ago, 2010

Inceneritore, un castello di carta

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

Il castello di carta su cui la maggioranza politica, PD  e alleati attuali e passati, hanno celato  il malgoverno, sta crollando sotto la spinta dei cittadini organizzati in comitati e delle forze come PPF  che finalmente hanno portato una voce fuori dal coro nell’agone politico.

Ancora prima di costituire il nostro movimento (PPF/M5*), nelle battaglie contro la triplicazione dell’inceneritore, denunciavamo le incoerenze dei soggetti politici responsabili di queste scelte scellerate, che ancor oggi ci governano sebbene  puniti più o meno severamente dall’elettorato. Dicevano  che le nuove linee di Cassana,  ancorché triplicate, visti i progressi tecnici, non avrebbero inquinato di più.

Noi dicevamo gia nel 2008 che la raccolta differenziata porta a porta spinta era l’unica soluzione da adottare prima di decidere la triplicazione, poichè l’obiettivo, fortunatamente obbligatorio per merito del legislatore nazionale, del 65% nel 2012 di differenziata, avrebbe prodotto “fame” di rifiuti da bruciare ad un mostro di tal portata, in quanto la nostra provincia non poteva più alimentare tali quantitativi. Ignorati totalmente.

Puntualmente arrivò il ricorso di Hera al TAR per superare i limiti autorizzati, ricorso, paradossale, contro gli stessi soci di Hera, Comune e provincia.

Ribattevamo allora punto su punto come ad esempio con questa tabella, eleborata dal consigliere Tavolazzi e pubblicata già ad ottobre dell’anno scorso. In questo caso, alla tabella, base del ricorso al TAR di  Medicina Democratica e WWF,  SI SCELSE LA TATTICA DEL SILENZIO.

Ora la verità comincia ad emergere e la tabella si rivela in gran parte purtroppo, una previsione quasi esatta eccezione fatta per alcuni inquinanti.

Il precedente assessore all’ambiente del Comune (dipendente di Hera!) nemmeno due anni fa, a fronte delle nostre e di altri comitati, richieste di introdurre la raccolta differenziata spinta porta a porta, sulla scia della rete Zero Waste, rispondeva che i ferraresi non erano culturalmente e morfologicamente adatti a ciò.

A distanza di un anno il successore Zadro, finalmente si rende conto che nonostante lo strapotere di Hera, la sola strada da seguire è questa. Il problema è che nei piani di Hera, quando anche i ferraresi differenzieranno e produrranno meno, non solo non pagheranno meno di Tia (come sarebbe logico col sistema porta a porta) ma l’inceneritore continuerà allo stesso regime perché ovviamente per la multiutility la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti  sono un business.
Continuare queste battaglie per la trasparenza e non solo, per una libera informazione, per la salute dei cittadini è per noi d’obbligo, perché i castelli di carta crollano e queste persone vanno fermate.

Angelo Storari Potavoce PpF-M5*

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese