Cambia la prospettiva Home Raccomandata

16 Ott, 2011

Indignados e Black Bloc. Manifestazione 15/10 violata

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

 

di Valentino Tavolazzi

Ero in Piazzale San Giovanni alla manifestazione organizzata dagli indignados. Il corteo procedeva pacifico ed allegro. Improvvisamente sono spuntati centinaia di giovani, vestiti di nero, incappucciati o con il casco, armati di spranghe e martelli. Si sono infiltrati tra i manifestanti. Hanno attaccato la polizia, incendiato cassonetti, spaccato vetrine. Le forze dell’ordine hanno caricato tutti i manifestanti, con lanci d’acqua e fumogeni. La guerriglia é durata oltre un’ora, con più assalti dei black bloc e più cariche di polizia. I manifestanti cacciavano i teppisti ogni volta che questi, in ritirata, tentavano di nascondersi tra gli indignados riuniti attorno alla statua di San Francesco. I black bloc hanno sabotato la manifestazione, che e’ stata dispersa prima che si potesse tenere l’assemblea programmata. I giovani indignados hanno reagito benissimo, non accettando provocazioni e cacciando i teppisti al grido di “No Violenza”.

 

La manifestazione spontanea era stata già da prima “violata” da bandiere di partito, apertamente non volute e non richieste dagli ingnados. C’erano bandiere di Sel e Pdci, con tanto di banchetti piazzati per la vendita di magliette, cd e panini. Foto e video della manifestazione e dei disordini sono rintracciabili in rete (fb, siti del Movimento).

E ’ un peccato che sia andata così. In tutta Europa le manifestazioni si sono svolte pacificamente ed alcune sono tuttora in corso. Solo in Italia i disordini hanno preso il sopravvento sul messaggio degli indignados. Ogni volta che nel nostro paese la popolazione si mobilita pacificamente, per manifestare il proprio dissenso o per chiedere l’applicazione dei propri diritti, entrano in scena teppisti organizzati ed addestrati militarmente, che  stravolgono le manifestazioni. Anche ieri il risultato e’ stato che, solo in Italia, i media hanno parlato di disordini, violenze, cassonetti bruciati, invece di raccontare i temi all’origine della mobilitazione dei giovani indignados di tutto il mondo.

 

Essi, fuori dai partiti, spontaneamente e pacificamente, hanno gridato le contraddizioni dell’attuale  modello di sviluppo, che ha cancellato il futuro alle nuove generazioni, distrutto l’ambiente, sprecato le risorse del pianeta, indebitato stati e popoli, distrutto milioni di posti di lavoro, massacrato il welfare, scaricato sui cittadini i profitti rubati da banche, multinazionali, grandi imprese, manager, speculatori. Un modello garantito dai partiti e da una classe politica, di destra e di sinistra, subalterni ai poteri economici privati e pubblici, attratti solo dalla gestione, ancorché “controllata”, del potere. Una casta che ha deluso i popoli, bruciato ogni speranza nella giustizia sociale, nella difesa dell’ambiente e della salute, nella gestione oculata dei beni comuni. Una politica che ha allontanato i cittadini, privandoli di ogni forma di democrazia diretta e partecipata.

 

Perché solo in Italia i temi sollevati dagli indignados non vengono raccontati dai media ed i politici li evitano con cura? A chi giova trasformare una pacifica manifestazione in guerriglia urbana? Perche’ i teppisti organizzati non vengono preventivamente messi in condizione di non nuocere? Dobbiamo davvero credere che le forze dell’ordine non li abbiano identificati, dopo mille episodi analoghi in altre manifestazioni? Tutto il mondo assiste al meraviglioso spettacolo delle piazze pacificamente occupate tranne che a Roma! Chi c’e dietro ai black bloc? A che scopo, in un corteo di giovani, pensionati, coppie con bambini, pacificamente manifestanti insieme agli indignados, tutto a un tratto spuntano centinaia di teppisti armati di spranghe? Lo fanno sicuramente per rubare la scena ai cittadini indignati e violentare la manifestazione. Ieri i black bloc hanno spostato l’attenzione dagli indignados a loro stessi, e ci domandiamo a chi possa giovare tutto questo!

Valentino Tavolazzi

 

Foto 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese