Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Ott, 2011

Indignazione e rifiuto dei partiti

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

L’ondata di indignazione che sta percorrendo il nostro paese, prevalentemente i giovani, che manifesteranno contemporaneamente a Roma ed in tutte le principali capitali europee e non solo, il 15 ottobre, può essere solo positiva. Forse i notabili, le menti pensanti, la classe dirigente politica e non solo, la stampa irregimentata tenteranno, da una parte, di definire ed etichettare anche questi sommovimenti come “antipolitica”, o tenteranno di fagocitarli, politicamente, mettendo il cappello ad un evento nato spontaneamente, forse anche poco organizzato, ma di certo non etichettabile da destra, da sinistra o dal centro.

 

Questa indignazione rifiuta a priori, indipendentemente dalla connotazione, ciò che sa di “partitico”.

E del resto come dare torto a questi ragazzi? Le differenze concrete e pratiche, i comportamenti, gli esempi che gli vengono dati da questa classe politica, sono nella realtà cosi poco dissimili, che per trovarle serve una lente.

Non ci si meravigli se scippati dalla possibilità di pensare ad un progetto di vita i giovani manifestano. L’alternativa che gli si offre è la bevuta del mercoledì sera in centro?

Certo passare dai sogni e dalle ambizioni, alle illusioni, è un attimo. Ma ciò accade soprattutto perché manca la giustizia sociale, l’uguaglianza vera, il rispetto, la meritocrazia.

Allora il gioco, il patto sociale, gli equilibri, rischiano di saltare. Se si mette il bavaglio all’informazione, se raccontare (la verità, la notizia, ciò che si sente o si pensa vero) diventa un’asta al miglior offerente, gli spazi rischiano di chiudersi e lasciarci senza dialogo.

Indignarsi non basta, dice giustamente un grande vecchio, Pietro Ingrao, nel suo ultimo lavoro letterario, ma è un buon inizio, dove far confluire energie positive . Non possiamo nemmeno permettere che passi far passare l’idea che questo sia un nuovo ’68, un conflitto generazionale.

Non credo che abbiamo bisogno di un nuovo ’68, credi che sia necessario un nuovo umanesimo, un nuovo rinascimento, che liberi l’energia creativa del nostro paese e dei giovani di tutto il mondo, che spontaneamente sognano, amano, credono e hanno voglia e desiderio e l’energia per lottare contro le ingiustizie.

Angelo Storari

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese