Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Ago, 2011

Inquinamento olfativo

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Tommaso Mantovani

Intervengo mal volentieri sul petrolchimico, perché subito si dice strumentalmente che siamo “contro l’occupazione”. Ma non posso tacere che per la terza volta alcuni abitanti del Barco mi hanno segnalato la presenza di odori insopportabili provenienti dal polo industriale. Sono stati definiti “come di alcol denaturato”, “di gomma bruciata” o “di catrame”,  rilevabili in direzione est fino a Focomorto e a Villanova. Purtroppo, come comunicatomi dal dott. L. Gasparini, dei “Medici per l’Ambiente e per la Salute”,  sull’inquinamento olfattivo la normativa è molto vaga. Ma questo non significa, ovviamente, che non vi siano emissioni ed immissioni di particelle nell’aria che portano l’odore al nostro naso.

 

 

Ma perché questi abitanti si sono rivolti ad un insignificante consigliere di circoscrizione, per segnalare la presenza delle esalazioni? Come operano in questi casi gli organi e le istituzioni preposti alla tutela della salute pubblica? Ad una signora è stato consigliato di cambiare casa…Ma un nuovo acquisto non è fattibile , quando si è in pensione o si è senza lavoro perché si soffre, guarda caso, di MCS (sensibilità chimica multipla). E ancor meno se questa malattia, che a Ferrara presenta il maggior numero di casi in regione,  è minimamente riconosciuta come invalidante dal servizio sanitario regionale. Ci sono stati 2 accordi di programma tra enti locali e aziende del petrolchimico, nel 2001 e nel 2008, ma a quanto pare per la sicurezza dei lavoratori e per la tutela ambientale è stato fatto ben poco, se la Procura ha dovuto intervenire recentemente sulle torce di emergenza, concedendo ancora un anno alle aziende per mettersi in regola con le emissioni.  Già nel marzo 2010 in circoscrizione 3 ci era stato comunicato che Arpa non ha più una centralina di monitoraggio dell’aria all’interno del polo industriale, perché quella prima presente è risultata obsoleta Forse potrebbero provvedere le aziende interne che hanno utili in attivo, magari invece di dispensare cospicui “premi-produzione”, che stridono con una poco chiara crisi produttiva e con la riduzione del personale. Concludo che questa nota nasce dalla preoccupazione per la salute dei lavoratori e dei cittadini. Soprattutto in un contesto in cui, tra la popolazione del Barco, risultano due clusters (“concentrazioni”) di tumore al polmone superiori alla media. Sono “significativi al 90%”, che in statistica vuol dire che sono molto attendibili, perché rilevati su campioni di diverse centinaia di cittadini.

 Tommaso Mantovani Cosigliere Circoscrizione 4

Leggi anche Esalazioni insopportabili in zona Barco

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese