Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Apr, 2010

Intera armata (bianco) rossa contro PpF

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Politica|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Se si muove l’intera armata dei gruppi consigliari della maggioranza per arginare l’offensiva politica di Ppf, significa che siamo sulla buona strada. Le grandi manovre sono iniziate con la comica richiesta del consigliere medico del Pd Francesco Portaluppi, che vorrebbe provvedimenti punitivi nei miei confronti, diciamo stile ventennio o centralismo democratico sovietico, mentre accusa di dichiarazioni false Ppf ed il sottoscritto, quando i fatti dimostrano che a mentire è solo lui.

 

Portaluppi dichiara che “il consigliere Tavolazzi ha ripetutamente annunciato la futura impossibilità per i ferraresi di ottenere nella consueta sede di Corso Giovecca qualsiasi lastra radiologica, trattamento dialitico, o intervento di chirurgia ambulatoriale”.

Il comunicato Ppf inviato ai giornali il 21.3 e pubblicato da Cronaca Comune recita “La scelta di chiudere tutti i reparti del Sant’Anna, quando finalmente Cona sarà a regime, non tutela il diritto all’assistenza sanitaria della popolazione che vive nel centro storico, né è impedita da supposte motivazioni tecniche od economiche. Ce ne renderemo conto quando gli strateghi sanitari del Pd costringeranno gli anziani a recarsi a Cona per una radiografia, a seguito di una storta; oppure quando non si potrà sottoporsi a dialisi al Sant’Anna; o ancora quando i bisognosi di chemioterapia o radioterapia in day hospital, saranno costretti a spostarsi ogni giorno a Cona.”

Il riferimento alla radiografia è chiaramente correlato alla storta (situazione da pronto soccorso), dunque assolutamente veritiero. Poiché il pronto soccorso in città verrà chiuso, dovremo andare a Cona per una storta, sia di giorno che di notte. Quanto infatti resterà del reparto radiologia al Sant’Anna, sarà al servizio degli ambulatori, che opereranno solo su prenotazione.

Riguardo alla dialisi, i dirigenti Fabbri e Baldi dell’azienda ospedaliera hanno confermato in commissione, su precisa domanda di Ppf, che al Sant’Anna resteranno18-20 posti dialisi, mentre a Cona ci saranno 28-30 posti per casi più complicati. Questo dimostra che alcuni pazienti bisognosi del trattamento, oggi assistiti in città, domani dovranno recarsi a Cona.

Portaluppi dunque stravolge il senso delle mie dichiarazioni strumentalizzandole per scopi politici, mentre tace su radioterapia e chemioterapia oggi prestate in città, in regime di day hospital, e che domani saranno disponibili solo a Cona. Tace sulla chiusura dell’assistenza notturna. Tace sui rischi per la popolazione residente nell’area nord, nord-ovest a seguito dello spostamento del pronto soccorso a Cona. Tace su tanti altri temi.

Le grandi manovre dell’armata proseguono poi con il consigliere Tommaso Cristofori, che invece di portare argomenti a sostegno della chiusura del pronto soccorso in città, da un lato attribuisce alla mia persona allarmismo nei confronti della popolazione, disprezzo verso gli strateghi del Pd, pratica della tuttologia ed altri ameni insulti. Dall’altra chiede alle autorità sanitarie (dimenticando che il suo sindaco è la più alta carica in materia) di fornire ai cittadini tutte le motivazioni utili per far comprendere l’utilità della sciagurata (per noi) scelta del Pd. La domanda è: se Cristofori non conosce le motivazioni di fondo, perché interviene come un soldatino a difendere la scelta?

Poi arriva l’intervento del consigliere del Pd Giannantonio Braghiroli che paragona l’operazione Cona all’addizione erculea. Il suo ardire è tanto, che mi astengo da ogni commento.

Giunge infine, con qualche ritardo, una difesa d’ufficio del Pd da parte della consigliera Pd Erika Alberghini, che pur avendo avuto più tempo a disposizione, dimostra di aver studiato poco e male.

Questa volta il tema è il Pfoa. Ella afferma che “la gestione delle acque cittadine è virtuosa perché le sostanze Pfoa e Pfos sono monitorate”. Non si è accorta che la prima ed unica analisi delle due sostanze, fatta dall’Asl, risale a poche ore prima, grazie all’insistenza di Ppf durata settimane.

La medesima consigliera del Pd dichiara “Queste sostanze dal nome tanto ostico sono presenti nelle nostre acque già dal 2006, a seguito dell’introduzione da parte dell’industria chimica di composti organici perfluorati per la produzione di fertilizzanti”. Evidentemente le sfugge che il Pfoa  è tutt’altro che  sostanza nuova, visto che risale agli anni 30; che non viene assolutamente utilizzato per la produzione di fertilizzanti; che è in uso nello stabilimento della Solvay Solexis (prima Montedison ) almeno dalla metà degli anni 70. Dunque sono 35 anni che viene scaricato nel Po.

Per ultima arriva tutta l’armata al completo, con la firma di tutti i gruppi dell’alleanza, che riversa una quantità industriale di menzogne sui cosiddetti “esperti” di Ppf, condite da irresponsabili ironie sugli “appelli al Sindaco” di Ppf “per conoscere le effettive concentrazioni di Pfoa presenti nell’acqua che beviamo”. Come se l’argomento fosse futile e leggero.

“Oggi nessun scienziato al mondo è in grado di provare quali siano le concentrazioni di Pfoa da considerare tossiche nell’acqua che beviamo” afferma l’armata. Ma non sanno il Pd ed i suoi alleati che gli Stati Uniti hanno messo fuori legge il contaminante a partire dal 2015, che la Germania ha già fissato i limiti di concentrazione nell’acqua potabile ed altrettanto ha fatto la Gran Bretagna?

E’ vergognoso che chi ci governa perseveri nell’uso della menzogna (ricordate la ventina di pagine di presunti insulti attribuitimi, sventolate in consiglio comunale dal capogruppo del Pd Simone Merli?) e della disinformazione, come strumenti di lotta politica.

La conclusione è una sola: zero argomenti, zero credibilità.

Valentino Tavolazzi,  Consigliere comunale Ppf  

Cambia la Prospettiva, MoVimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese