Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Giu, 2010

L’ inceneritore peggiora o no la qualità dell’aria?

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

La risposta più importante, che si aspettavano pubblico e consiglieri, dopo due ore e mezzo di relazioni iper tecniche in contesto tropicale, non è arrivata.   L’inceneritore peggiora o no la qualità dell’aria? Silenzio totale, i tecnici non erano pronti a rispondere. Eppure l’invarianza delle “immissioni” tra la situazione antecedente la triplicazione dell’inceneritore e quella successiva, era la finalità del provvedimento di autorizzazione ad Hera. In altri termini la Provincia aveva detto chiaro e forte che avrebbe autorizzato l’impianto triplicato, solo se non avesse peggiorato la qualità dell’aria.

 Ad oltre due anni dall’autorizzazione non ci sono ancora i dati per giungere a quella semplice verità. Si sta aspettando, udite udite, che Hera, il controllato, fornisca le simulazioni ai controllori Arpa, Provincia, Asl ecc… Una situazione da repubblica delle banane! Se poi si considera che la stessa AIA concessa ad Hera è un provvedimento a “manica larga”, poichè in contrasto con il citato principio di invarianza (per questo sosterremo come M5* il ricorso al Consiglio di Stato di Medicina Democratica e WWF), tutte le garanzie istituzionali vanno a farsi benedire.

 Infatti dai dati tratti dal Documento Integrativo, Elaborato 1, Estensione della valutazione delle immissioni, del 13.2.08 di Hera, pag 31, tabella 7.5, e dal Provvedimento di revisione dell’AIA del 11.3.08 prot. 021823, pag.7, si evince che i limiti di emissione autorizzati dalla Provincia sono piu’ elevati di quelli atti a garantire l’invarianza delle immissioni tra lo scenario ante operam (linea 1 + caldaie teleriscaldamento) e quello post operam (linee 2 + 3+ caldaie). Infatti i limiti autorizzati (esclusi gli NOx) risultano più elevati: PM10      di 3,75 volte, ∑Metalli 15 volte, Cd+Tl 16,67 volte, Hg 25 volte, PCDD/PCDF 2,63 volte, IPA 192,3 volte.

 Ma non basta. La Provincia ha autorizzato limiti alle emissioni identici ai valori ritenuti accettabili da Hera. Lo si evince dai dati tratti dal Documento Integrativo, Elaborato 1, Estensione della valutazione delle immissioni, del 13.2.08 di Hera, pag 34, e dal provvedimento di revisione dell’AIA del 11.3.08 Prot. 021823, pag. 7. Così facendo la Provincia ha rinunciato al principio di invarianza delle immissioni attese dalle linee L2 e L3, rispetto a quelle stimate per la Linea L1. Infatti i limiti di emissioni autorizzate comportano immissioni superiori a quelle imposte alle linee L2, L3 per garantire l’invarianza. Lo si evince anche dal parere dell’AUSL del 5.3.07, pag. 5, tabella 6, oppure dal Documento Integrativo, Elaborato 1, Estensione della valutazione delle immissioni, del 13.2.08 di Hera, pag 29 (Mizzana), che riportano i valori di immissioni imposte alle linee L2, L3.

 Dagli enti preposti alla sicurezza ambientale e sanitaria dei cittadini ci aspettavamo risposte chiare e precise al riguardo. Ma ciò che premeva, più di ogni altra cosa, nella commissione consigliare dei giorni scorsi era sapere se le emissioni dell’inceneritore triplicato abbiano o no peggiorato la qualità dell’aria rispetto alla situazione preesistente.

 Spiace constatare che dopo un anno di nuovo corso in Municipio sui temi ambientali (Assessora Rossella Zadro Idv) i valori della trasparenza e della partecipazione siano ancora tutti da attuare. Perciò attendiamo con sempre meno fiducia, ma nella speranza di essere smentiti.

 Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale Ppf/M5S

Cambia la Prospettiva 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese