Cambia la prospettiva Home Raccomandata

19 Mar, 2010

L’acqua pubblica e’ a rischio

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Inserire nello statuto del Comune la formulazione sulla non rilevanza economica del servizio idrico, come deliberato nel consiglio straordinario sul laboratorio di Pontelagoscuro, non è più sufficiente. La rilevanza economica del servizio idrico integrato è sancita dalla legge nazionale 133/08 e da quella regionale 10/08. Pertanto una affermazione di principio, in contrasto con il contesto normativo, non metterebbe certo al riparo da future privatizzazioni della gestione dell’acqua.

Se davvero a Ferrara la maggioranza vuole la gestione pubblica dell’acqua e non si accontenta di sventolare bandiere smentite dalla legge vigente, deve inserire nello statuto una formulazione che vada oltre la non rilevanza economica del servizio idrico.

Mercoledì scorso in commissione Progetto per Ferrara ha segnalato il problema a tutte le forze politiche, proponendo la formulazione che garantisce la gestione pubblica del servizio idrico anche nell’attuale contesto normativo: In osservanza della legge, la proprietà delle infrastrutture e delle reti del servizio idrico integrato è pubblica e inalienabile. Il Comune si impegna a garantire che la gestione del servizio idrico integrato sia effettuata esclusivamente da soggetti interamente pubblici“.

La recente ondata nera nel Po e la contaminazione da Pfoa dimostrano che l’attenzione sull’acqua deve essere altissima e soprattutto pubblica. Hera non ha mai monitorato il Pfoa e si appresta solo ora a farlo, dopo che Ppf ha segnalato i rischi per la salute dei cittadini. Rischi correlati anche, in un altro contesto, all’utilizzo dei pozzi per l’irrigazione degli orti di via del Melo, che pescano da una falda notoriamente contaminata dal Cvm, con concentrazioni stratosferiche rispetto ai limiti di legge.

Nella risoluzione su Hera, bocciata da Pd, Idv ed alleati nel corso del consiglio straordinario, Ppf ha  chiesto inoltre che siano assicurati gli investimenti necessari per l’adeguamento della rete acquedottistica, fognaria e dei relativi impianti, allo scopo di ridurre al minimo le perdite di acqua potabile, di sostituire tutte le condutture in cemento amianto, di garantire in tutti i quartieri del Comune e delle frazioni la giusta pressione di erogazione dell’acqua potabile.

Infine Ppf chiede che il sindaco promuova, insieme agli altri Comuni della Provincia, la riorganizzazione industriale e l’integrazione dei soggetti operanti nella gestione del servizio idrico integrato, allo scopo di creare un unico gestore provinciale pubblico del servizio idrico. Mentre in sede ATO per Ppf vanno rinegoziati con i gestori i costi considerati per la determinazione della tariffa del sistema idrico integrato, allo scopo di ridurla sensibilmente a partire dal 2010, senza penalizzare gli investimenti.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese