Cambia la prospettiva Home Raccomandata

23 Ott, 2010

L’Assessore smemorato

Inserito da: PpF In: Politica|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

Replichiamo alle dichiarazioni dell’Assessore regionale alla Sanità Lusenti, rilasciate alla stampa alcuni giorni or sono, in merito alla chiusura del Sant’Anna. Riteniamo  prive di fondamento, le sue parole, in riferimento alle città capoluogo ed alla relativa permanenza degli Ospedali in centro pur se affiancati da strutture decentrate. L’Assessore dichiarava che non c’è solo Ferrara a non avere l’ospedale in città. “Informatevi”, diceva Lusenti. Innanzi tutto  riteniamo che un politico degno di questo nome dovrebbe preoccuparsi d’informare i cittadini. Per cui siamo noi a chiedere a Lusenti: Assessore, ci informi.

Ovviamente siamo informati e ribadiamo che in Emilia Romagna non vi sono capoluoghi di provincia che abbiano chiuso le sedi storiche di ospedali centrali pur avendo in molti casi aperto anche in posizioni decentrate.

Forse l’Assessore parlava di altre regioni? Lo ignoriamo, in ogni caso a noi interessa l’Emilia Romagna, la nostra regione.

L’assessore inoltre deve essere smemorato, poiché come apprendiamo dalla stampa a Bologna, il 24 settembre 2010 dopo tre anni di lavori, un investimento da 60 milioni di euro, 25.000 metri quadrati è stato inaugurato il nuovo polo chirurgico d’emergenza del Policlinico Sant’Orsola di Bologna.

Vi lavoreranno 160 medici più quelli in formazione, 450 operatori, 30 dipendenti amministrativi.

Il direttore del Policlinico, nel suo intervento, ha approfittato per fare il punto sugli ultimi quattro anni di mandato durante i quali sono stati ristrutturati o costruiti 65.000 metri quadrati di edifici, con investimenti per 225 milioni. Entro il 2013, peraltro, il Sant’Orsola dovrà concludere lavori per il polo cardio-toracico-vascolare, l’ampliamento della pediatria, il polo oncologico, e la nuova centrale termica, che ormai ha 40 anni e necessita di essere rinnovata. In tutto si parla di investimenti per 350 milioni, di cui 130 dal bilancio del Policlinico.

Apprendiamo dalla stampa che anche l’Assessore Lusenti e Vasco Errani erano presenti   alla cerimonia. Avrebbe dichiarato Lusenti: ” “Bisogna avere fiducia e guardare avanti, zappare la terra e guardare le stelle   “.

Per quanto concerne la prima attività, faccia pure, nobile proposito. Per la seconda, se si riferisce alle stelle del Movimento, ne saremmo ben lieti, ma non ci sembra ne abbia tratto ispirazione.

Memoria corta?
 

Angelo Storari

portavoce Progetto per Ferrara 

Movimento 5 Stelle 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese