Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Ago, 2009

L’idrovia e il fetente Fetonte

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Athos Tromboni

Lettera pubblicata su estense.com

caduta_di_fetonte_dechiricoHo letto con interesse sui quotidiani locali, martedì 4 agosto u.s., l’intervento della presidenta provinciale Marcella Zappaterra sulla opportunità ed urgenza di avviare quanto prima i lavori per l’Idrovia.

Mi ha fatto tenerezza il suo piglio nel sostenere la necessità dell’opera, coniugandola con le migliorie turistico-ambientali e produttive che si genererebbero. Ma la tenerezza è durata 24 ore, perché il giorno successivo leggendo la risposta di Sergio Alberti (che di Idrovia ne sa più del diavolo, viste le indiscutibili esperienze vissute in Comune, Regione, Arni e… Partito socialista) il mio pensiero si è riposizionato sul dubbio.

Alberti richiama all’essenza del problema: se l’Idrovia non avrà fini “commerciali” saranno milioni di euro buttati al vento; certo, la prosa di Alberti è offerta in punta di fioretto, non smentisce la Zappaterra perché è un alleato politico, ma con il linguaggio adatto proprio alla tenerezza la contraddice con garbo, facendo apparire che arricchisce di contenuti il messaggio della presidenta e ne incoraggia la determinazione operativa orientandola nel giusto verso.

Il confronto sull’Idrovia fra la Zappaterra e Alberti si è rinfocolato nei giorni successivi, sempre col garbo by gentleman & daughter, spostandosi dai contenuti economici a quelli politici. Addio presupposti turistico-ambientali, addio giardino sulle sponde del fiume, addio bucoliche peregrinazioni sugli argini, tutto questo – casomai – sarà un derivato non dipendente e non fondamentale dell’intervento di forte antropizzazione commerciale.

È questo il sunto che traggo dal confronto emerso. Io, che abito le rive del Po di Volano e che verrò espropriato d’una piccola fetta di terra per pubblica utilità (la qual cosa non mi disturba) sono propenso a credere più alla realizzazione di un’autostrada di fiume (la qual cosa mi turba) che non recherà vantaggi ai ferraresi, piuttosto che alla realizzazione del mitico eden sul nostro vecchio fiume dove precipitò Fetonte abbattuto dalla folgore di Giove e dove gli Argonauti, secoli dopo, trovarono il suo corpo che ancora bruciava emanando nuvole di fumo dall’odore nauseabondo che uccidevano gli uccelli. Ecco, l’Idrovia potrebbe trasformarsi nel ritorno di un fetente Fetonte.

Athos Tromboni

Progetto per Ferrara

estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese