Cambia la prospettiva Home Raccomandata

12 Apr, 2010

L’incenerimento è un vero scandalo sanitario

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

Intervista a Francesco Barbieri, portavoce del Coordimento Gestione Corretta dei Rifiuti: “L’incenerimento è un vero scandalo sanitario”. La manifestazione nazionale del 17 aprile a Parma.

ParmaDaily intervista Franceco Barbieri, portavoce del Coordinamento Gestione Corretta Rifiuti, impegnato in prima fila per contrastare la realizzazione dell’inceneritore di Parma.

Puoi presentarci l’iniziativa del 17 aprile contro gli inceneritore che vede il Comitato Gestione Corretta Rifiuti così mobilitato?


Il 17 Aprile si terrà a Parma la prima manifestazione nazionale contro tutti gli inceneritori, per legge (art. 216 RD 1265/34 DM 5.9/1994 ) annoverati tra le industrie insalubri di classe I ( le più pericolose!).
Un NO perentorio per dire SI’ alla salute, SI’ rifiuti zero, SI’ Decrescita Felice.
Non solo per fermare questo stramaledetto impianto a Parma, bensì per andare a spegnere tutti gli altri forni in Italia.
Venerdì 16 aprile alle ore 21, presso la Sala Aurea della Camera di Commercio, presenteremo alla cittadinanza e alle Autorità l’alternativa all’incenerimento. Relazioneranno Paul Connett, Carla Poli, Medici ISDE, Joan Marc Simon, Enzo Favoino, Rossano Ercolini.

Provincia e Comune di Parma appaiono compatti nella volontà di procedere nella realizzazione dell’inceneritore. E’ realisticamente ancora possibile bloccarlo l’inceneritore… mi risulta che il cantiere per la sua costruzione in zona Spip sia già stato aperto?
Emblematiche le parole del Sindaco Pietro Vignali, massima autorita’ sanitaria di questa comunità: “Una politica che di fronte a questa svolta epocale non si assuma la responsabilità di scelte forti, criticabili ma necessarie, e di rimettere eventualmente in discussione decisioni prese in momenti completamente diversi, sarebbe una politica ora più che mai dannosa, soprattutto per il futuro delle prossime generazioni”.
Ogni commento e’ superfluo. I Comuni Virtuosi, dalla California alle Filippine, chiamano Parma.

Ma come fai ad essere così sicuro che gli inceneritori facciano male quando tanti qualificati tecnici sostengono il contrario?
Un professore che in televisione, davanti a milioni di spettatori, sostiene (senza contraddittorio!): “rischio zero”, mentre pochi giorni dopo, dinanzi ad una manciata di ragazzi e lontano dalle telecamere che contano, si smentisce ammettendo di non essere un esperto di inceneritori, puo’ essere considerato un tecnico qualificato?
Professori che alterano studi scientifici onde fornire informazioni erroneamente rassicuranti, possono essere considerati tecnici qualificati?
Istituzioni che occultano i danni inflitti alla popolazione possono essere ritenute credibili?
Medici scevri da conflitti di interessi, supportati da centinaia di studi, concordano all’unanimità nel considerare l’incenerimento di rifiuti un vero scandalo sanitario.

Siete contro gli inceneritori e contro le discariche… la raccolta differenziata anche se spinta al massimo comunque non è in grado di differenziare il 100% dei rifiuti. Il resto dove lo mettiamo?
Certamente non possiamo metterlo in atmosfera! La materia non si distrugge, si trasforma. Occorre uscire immediatamente da questo medioevo culturale.
Smaltire non significa far sparire! Stiamo disperdendo in atmosfera centinaia di migliaia di tonnellate di materia sotto forma di gas e polveri fini e ultra-fini che inesorabilmente respiriamo (quando sospese in aria), mangiamo (quando depositate al suolo), beviamo (quando dilavate in falda). I bambini stanno pagando un conto salatissimo.
Serve un repentino cambio di paradigma. Il resto che loro vogliono bruciare, a Vedelago (e in molti altri Comuni) riprende nuova vita. Il resto che non si può compostare, riciclare, riusare, disaccoppiare… non si deve più produrre !
Possiamo trasformare i nostri cicli produttivi domattina. In tempo di guerra convertimmo l’industria civile in bellica dall’ oggi al domani. Di fronte a questa svolta epocale non possiamo replicare un cambiamento altrettanto determinato?

Secondo te i parmigiani sono interessati al tema inceneritore o sono piuttosto indifferenti all’argomento?
I parmigiani vivono con grande partecipazione questi temi. Le ultime manifestazioni ne sono la dimostrazione. Non potrebbe essere diversamente; proponiamo un sistema che genera posti di lavoro, che tutela la salute di creato e creature, che fa risparmiare denaro alle casse comunali e alle tasche dei cittadini, che promuove corretti stili di vita…
In questi ultimi decenni abbiamo avvelenato severamente acqua, terra e aria. Le generazioni future subiranno gli effetti delle azioni che compiamo oggi. Possiamo continuare a perseguire la strategia della tragedia oppure possiamo progettare e mettere in atto una strategia del cambiamento. I parmigiani vogliono cambiare.

Che appello ti senti di rivolgere a Vignali e Bernazzoli?
Servono delibere che tutelino la componente più fragile della comunità: i bambini. Quella nuvola nera, ad esempio, che fuoriesce dai tubi di scappamento e che fa l’ aerosol ai nostri bimbi, e’ segno che abbiamo sbagliato qualcosa.
Errare e’ umano. Riconoscere un errore umilmente e cambiare strada e’ da persone speciali. Vignali e Bernazzoli hanno le qualità per segnare la Storia. La nostra comunità idem. Osiamo?

Andrea Marsiletti

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese