Cambia la prospettiva Home Raccomandata

07 Set, 2011

La crisi sono loro

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

La patrimoniale l’hanno già fatta. Gli italiani hanno investito in questi anni su suggerimento di banche e finanziarie in azioni del Mib 50, il listino che comprende le principali aziende quotate in Borsa, quelle ritenute più solide, azioni da cassettisti. Chi lo ha fatto ha perso spesso gran parte del capitale. Le azioni di Telecom, Seat, Saras o Mondadori non recupereranno mai più il valore di qualche anno fa. Il risparmiatore prudente che ha seguito il vecchio adagio che in Borsa puoi investire tutto ciò che sei disposto a perdere e ha comprato invece titoli di Stato, strasicuri per Tremorti, ha già perso parte del loro valore, almeno il 10%, se dovesse venderli ora e inizia ad avere forti dubbi che gli venga mai rimborsato il capitale. Chi ha avuto la fortuna di evitare Borsa e Btp e ha comprato un appartamento, il mattone sicuro, nelle grandi città ha lasciato sul terreno dal 2008 circa il 20% e in molte località turistiche anche il 30%.

Il risparmiatore ultra prudente che, per diminuire il rischio, ha ripartito gli investimenti del suo capitale al 33% in Borsa, al 33% in titoli di Stato e il 33% in immobili ha perso anche la camicia. Un’oscillazione probabile di travaso del suo sangue è tra il 25 e il 30%. A ciò che rimane dovrebbe essere applicata la patrimoniale chiesta a gran voce da Montezemolo e da Profumo.
In principio si può essere d’accordo che chi più ha, più contribuisca, ma a due condizioni. La prima è che chi ha fatto parte del Sistema, ne ha goduto i benefici, ed è quindi a pieno titolo corresponsabile del dissesto economico si tolga dalla circolazione e si astenga dal fare interviste, e questo vale anche per Mario Monti, presidente della Bocconi, che ha scoperto l’acqua calda del debito pubblico con anni di ritardo. Il secondo è che prima di pagare qualunque nuova tassa, qualunque patrimoniale, siano operati i tagli dei rami secchi, come le Province, le concessioni governative ritornino allo Stato, come le Autostrade, e sia posto l’obbligo delle copertura delle spese a qualunque livello. Altrimenti non cambierà nulla. I partiti, superato il momento di crisi, riprenderanno nella corsa alla spesa per fini elettorali. La crisi sono loro, fino a quando questa classe politica, imprenditoriale, bancaria e dell’informazione non si toglierà di torno la crisi si aggraverà. La crisi sono loro, ma loro non sono in crisi. Non hanno perso nulla e non vogliono arretrare di un millimetro nella difesa dei loro privilegi. La patrimoniale mi sta bene, ma solo se prima viene applicata ai partiti con la cancellazione del finanziamento elettorale di un miliardo di euro. La patrimoniale mi sta ancora meglio, ma solo se viene cancellato il finanziamento pubblico ai giornali. La patrimoniale la amo, ma solo se i diritti pensionistici dei parlamentari vengono eliminati con effetto retroattivo. Il gioco si fa duro, o si gioca tutti insieme, o il cittadino non gioca più.

http://www.beppegrillo.it/

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese