Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Set, 2009

La declinazione di colaiacovare

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

Lettera pubblicata da estense.com

di Paolo Giardini

codiceUn iperproduttivo cronista cittadino, redigendo uno dei suoi pezzi quotidiani, ha usato l’aggettivo “querulo”, relativamente al pressing di Tavolazzi sul divieto alle riprese video effettuate dal pubblico in Consiglio Comunale. Quel divieto è famoso per essere mantenuto ossessivamente in vigore, nonostante il Consiglio abbia votato all’unanimità di eliminarlo; ma non è tanto su questo che mi soffermo, quanto sul verificarsi di una di quelle coincidenze che danno credito alla telepatia, perché “querulo” è proprio l’aggettivo che emerge ogni qual volta penso a certe performances in Consiglio, fra le quali, appunto, c’è la stralunata difesa uber alles dell’ormai superato Regolamento, un tipico caso di querulomania fine a se stesso camuffato da rigore legale.

Qualche volta scrivo ai giornali, se stimolato da un argomento, e la tentazione di una letterina imperniata su quel calzante aggettivo era forte, contrastata però dalla mancanza del verbo corrispondente, non ancora surrogabile con certezza da un appropriato neologismo (attualmente propenderei per “colaiacovare” più che sul “merlare”). Tuttavia il trovarmi d’accordo al 100% col cronista sull’impiego di quell’aggettivo nel posto giusto mi consente di rompere gli indugi, se non altro per rassicurarlo che l’errore di attribuzione dell’aggettivo alla persona sbagliata (se ne sono accorti tutti che, finora, Tavolazzi è fin troppo accomodante) è stato compreso per quello che è: una banale svista per la fretta che sempre assilla i cronisti. D’altra parte gli aggettivi sono riconosciute mine vaganti per i giornalisti.

Una leggenda riporta che il mitico Luigi Albertini dei tempi eroici del Corriere della Sera chiamava a rapporto i giornalisti neoassunti, sempre giovani laureati a pieni voti in lettere classiche, puntualizzando che in ogni periodo non dovevano mancare: un soggetto, un verbo e un complemento oggetto. Aggiungeva che per l’eventuale inserzione di un aggettivo bisognava chiedergli il permesso. Albertini non colaiacolava, sapeva bene quello che diceva e faceva, sotto la sua lunga direzione il Corriere passò da 75.000 a 600.000 copie, diventando il primo giornale d’Italia.

E’ un fatto che le vendite dei quotidiani sono sensibilmente in calo. Non è una bella notizia. Bisognerebbe, forse, che le notizie tornassero ad essere il centro d’interesse dei direttori di giornali, più delle loro simpatie personali per le simpatie degli sponsors.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese