18 Mag, 2011
La destra regala tre comuni al centrosinistra, che perde 6695 voti
Inserito da: PpF In: Politica




di Valentino Tavolazzi
E’ sempre difficile stabilire chi vinca o chi perda dopo un’elezione, soprattutto se ci si limita alle dichiarazioni dei partiti. Per fortuna, riguardo alle comunali di domenica, una autonoma valutazione dei risultati è possibile, basandosi su dati e comparazioni con le precedenti amministrative. Rispetto a cinque anni fa il numero degli elettori, nei Comuni chiamati al voto, è rimasto pressoché costante (quasi 65 mila), come pure quello dei votanti (quasi 48 mila). Eppure l’esito delle ultime votazioni segna forti discontinuità con il passato e suggerisce alcune brevi considerazioni.
La prima. Il Movimento 5 Stelle, novità politica di queste amministrative, ottiene a Ferrara uno dei migliori risultati nella regione e nel paese, con il 15,02% a Codigoro, seguito dall’8,08% a Vigarano, 7,89% a Tresigallo e 5,81% a Cento. L’ingresso di Andrea Castagnoli nel consiglio comunale di Codigoro è certo, mentre per quello di Raffaele De Sandro Salvati a Cento si dovrà attendere il ballottaggio. Nei quattro Comuni nei quali si è presentato, il M5S ha ottenuto 2643 voti.
La seconda considerazione suggerita dai dati riguarda l’anomalia tutta ferrarese del centro destra che regala almeno tre Comuni al centro sinistra (Cento, Vigarano e Portomaggiore). I numeri dimostrano che se i partiti di quell’area si fossero presentati uniti, avrebbero conquistato quei municipi al primo turno. E’ un mistero antico della politica locale, mai svelato dai diretti responsabili (Alberto Balboni in primis), quello che avvolge i presunti vantaggi, per gli elettori del centro destra, che deriverebbero da comportamenti tanto incomprensibili. Cui prodest questa singolare strategia del regalo? Certamente il centro sinistra non piange!
Infine una riflessione sui “vincitori”. Calvano, il segretario del maggior partito di maggioranza, ha gridato vittoria per aver mantenuto i Comuni già amministrati, ma non ha spiegato ai propri elettori ed attivisti perché, dopo cinque anni di governo, il centro sinistra abbia perso 6695 voti (pari al 14% dei votanti). Le flessioni sono state importanti: 30% a Vigarano, con la Paron assessore uscente, e 20% a Codigoro, con la Luciani sindaco uscente. Nel 2006 il centro sinistra aveva preso 24504 voti nei sette Comuni interessati. Domenica e lunedì è sceso a 17809! Il Pd ha perso 1166 voti solo a Cento!
Un titolo di ieri recitava “abbiamo vinto 6 a 0”! Forse Calvano non aveva visto il dato degli elettori persi per strada! Di certo ha perso un’occasione per ringraziare il centro destra (che tuttavia ha aumentato il proprio elettorato di 918 voti), per la “conquista” di almeno tre dei sei Comuni della vittoria!
Valentino Tavolazzi
Consigliere comunale Ppf
Movimento 5 Stelle.