Cambia la prospettiva Home Raccomandata

11 Mag, 2012

La dittatura democratica del PD

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

L’indignazione nel paese sale e la sfiducia verso i partiti induce molti Comuni ad aprirsi ai cittadini, ad aumentare la trasparenza, prevedendo referendum popolari senza quorum, facilitando l’accesso agli atti, pubblicando le delibere e i provvedimenti in rete, promuovendo consultazioni popolari ecc… Per farlo modificano gli statuti. In tale direzione vanno le proposte Ppf di modifica dello statuto del Comune di Ferrara (allegate). Ma il Pd e la sua corte di alleati, più alcuni gruppi di opposizione, non ne vogliono sapere di aprire il palazzo ai cittadini e mantengono alta la barriera all’ingresso.

Possono farlo legittimamente. Per non cambiare le regole del gioco, è sufficiente applicare quelle esistenti. I procedimenti per la loro revisione, prevedono infatti l’approvazione a maggioranza dei due terzi, ovvero almeno 27 voti su 40. Quando il Pd e la sua corte  (24 voti) dicono no, non c’è partita e non si cambiano regole.

Da due anni in Comune lavora la commissione statuto. Stante la regola dei due terzi, per proprietà transitiva applicata anche in quella sede, al Pd basta votare contro qualsiasi proposta sgradita ed il gioco è fatto. Delle tre squadre in campo, maggioranza, opposizione, cittadini, l’unica che detiene il potere di bloccare il cambiamento delle regole è la prima. Questo perché la casta occupante il palazzo da sessant’anni, ha fatto regole su misura per tenere i cittadini fuori dalla gestione della cosa pubblica e tali per cui, senza il suo consenso, sia impossibile cambiarle.

Ma la manovra è ancora più sporca.

Il Pd non si accontenta di votare contro le proposte di cambiamento in commissione, quindi di dare un parere preventivo negativo. Pretende che esse non vengano sottoposte al voto del consiglio comunale, per sottrarsi alle critiche dei cittadini. Dunque prepara (fa preparare) una delibera di conclusione dei lavori della commissione, che non citi le modifiche bocciate. La approva con la sponda di gruppi di opposizione e, magicamente, sfruttando una regola sugli emendamenti, quelle proposte non potranno accedere al consiglio, essere discusse e votate dai consiglieri che non hanno partecipato all’istruttoria. Così facendo la maggioranza viola democraticamente il principio di iniziativa politica del consigliere, sancito dalla legge, impedendo ad esso di presentare proposte che non abbiano avuto la maggioranza qualificata in commissione, cioè l’assenso del Pd.

Tutto questo dimostra che siamo in regime di dittatura democratica!

Giustamente la Prefettura scrive che se non cambiano le regole, non si possono sottoporre al consiglio le proposte bocciate. Ma noi domandiamo rispettosamente al Prefetto: “come si possano cambiare le regole, se il Pd, facendo leva su quelle da cambiare, lo impedisce?”.

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese