Cambia la prospettiva Home Raccomandata

05 Mar, 2009

Incontro con delegazione Felisatti

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

panoaltaOggi Progetto per Ferrara ha incontrato una delegazione dei lavoratori della Felisatti, presso il punto ascolto di via Garibaldi 46.

L’azienda, in liquidazione volontaria a seguito di un accordo tra proprietà (cooperative della Lega), sindacati ed enti locali, sta per esaurire le scorte dei prodotti finiti, che alcuni dipendenti in servizio (12 lavoratori) sono attualmente impegnati a vendere. A giorni anche loro cesseranno ogni attività.

Tra pochi mesi, inoltre, si esaurirà la cassa integrazione per quasi 50 lavoratori, le cui famiglie si troveranno inevitabilmente senza alcuna fonte di reddito.

Lo stabilimento Felisatti (oltre 25 mila metri quadrati) è destinato ad una grande operazione immobiliare, dalla quale gli attuali proprietari si attendono il rientro con gli interessi, dell’investimento fatto nell’acquisto dell’azienda dal fallimento Coopcostruttori. L’ingresso delle cooperative della Lega nella Felisatti, infatti, non era funzionale ad un progetto industriale di rilancio dell’azienda, ma esclusivamente allo sfruttamento dell’area situata in posizione strategica (dietro la stazione ferroviaria).

Considerato che il mercato immobiliare e delle costruzioni è entrato in una crisi profonda e non breve, e tenuto conto che le cooperative proprietarie della Felisatti, debbono fronteggiare problemi analoghi nei propri settori di mercato, Progetto per Ferrara invita gli enti locali a farsi promotori di una soluzione industriale, che allontani la chiusura definitiva dell’azienda e  garantisca il salvataggio di alcune decine di posti di lavoro.

Tale prospettiva può basarsi sulla messa a disposizione, da parte delle cooperative della Lega, dello stabilimento in uso gratuito, per almeno tre anni, ad un imprenditore interessato a produrre gli articoli di successo della Felisatti o ad avviare un conto lavorazione di componenti della propria produzione.

In un momento di crisi acuta dell’industria ferrarese e di elevato utilizzo della cassa integrazione, permettere che lo stabilimento resti inutilizzato a lungo, in attesa di tempi migliori per lo sfruttamento immobiliare del sito, sarebbe uno schiaffo al buon senso, oltre che alla missione sociale della Lega.

Il Comune e la Provincia, che hanno garantito ai lavoratori 25 posti, a fronte della liquidazione della Felisatti, nell’impossibilità di mantenere gli impegni assunti, premano sulla Lega affinchè metta a disposizione lo stabilimento, nei termini suddetti, ad imprenditori interessati.

Ci aspettiamo proposte in tal senso anche dalle Associazioni degli Industriali e dalla Camera di Commercio.

Non si chiuda un’azienda, con la perdita di decine di posti di lavoro, per un progetto immobiliare che non può essere realizzato in tempi brevi.

Progetto per Ferrara

estense.com

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese