Cambia la prospettiva Home Raccomandata

11 Gen, 2010

La guida dei saggi

Inserito da: PpF In: Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

A scuola pretendono dagli studenti il calcolo di una derivata quando si pone loro un problema riguardante la velocità con cui varia y al variare di x. Se le formule sono insopportabili (faccio parte della maggioranza silenziosa che vive meglio senza), se ne può venire a capo disegnando curve su assi cartesiani, ma rischiando l’eccessivo interessamento dei professori scarsi di humor. Meglio adattarsi alle derivate, visto che non c’è altro mezzo più veloce per risolvere il problema assegnato, dove la y potrebbe essere la variabile chiamata “velocità di avanzamento della lama spazzaneve di larghezza k metri” e x la variabile chiamata “deposizione precipitazione nevosa in cm/h”.

L’accostamento di derivate a strati nevosi è la prima cosa che viene in mente pensando ad un piano neve cittadino (condizionato da un bel po’ di grandezze parametriche), ma dopo aver sentito esprimersi sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza, al cui confronto le chiacchiere di donna alla pompa sembrano relazioni scientifiche, più che alle derivate si pensa alle cavolate. Il CSA (ex Provveditorato) dovrebbe denunciare il Comune per vilipendio all’utilità scolastica.

Il consigliere Luca Vaccari del Pd, presente alla Commissione del 5/1 che l’ha erudito sui dati comparati di ore lavorate e quintali di sale impiegati da Hera (con ben 4 cifre!), inorgoglito come ad una riunione di lavoro con la NASA ha scritto la lettera “Neve, vera emergenza” che gli aprirà un futuro di insegnante alla Scuola di Partito del PD, oppure di cartomante sul mercato libero.

Comunque, la nevicata di dicembre, detta impropriamente dal sindaco “evento eccezionale” invece di “inconsueta” non essendosi verificata in luglio, ha fatto emergere dettagli sconosciuti:

1 – Hera si fa carico della (sola) predisposizione di mezzi, uomini e programmi operativi di sgombero delle strade innevate a fronte di un canone di 200.000 euro annui, sia che nevichi sia che non nevichi. Quando non nevica i programmi operativi vanno bene, quando nevica è da vedere, ma ogni anno vengono rimessi in conto; non è spiegato perché non si può usare quello dell’anno prima già pagato, visto che le strade rimangono sempre quelle.

2 – Qualsiasi intervento di Hera conseguente alle nevicate è pagato dal Comune al prezzo stabilito da Hera, aggiuntivamente al canone fisso annuo di 200.000 euro.

3 – Non esistono a Ferrara “piani neve” diversi da un elenco di mezzi disponibili, perché nessuno in Comune li ha pensati, predisposti e richiesti, ritenendo che l’abbonamento con Hera equivalga ad un piano neve.

Cosa desumiamo da questi dettagli? Che come al solo pensare a una derivata c’è da far scoppiare la testa al sindaco e combriccola, così un piano neve professionale non è distinguibile dall’attuale maggioranza da una fattura di una ditta di movimento terra. Trattandosi della stessa maggioranza che, pur non sapendo distinguere un impianto di potabilizzazione acqua da una raffineria di benzina senza leggere i cartelli agli ingressi, s’è dichiarata soddisfatta delle ragioni addotte da Hera per chiudere il laboratorio analisi del nostro acquedotto, abbiamo la garanzia che quando ne azzeccano una è solo per sbaglio. Consiglieri? No, è ora di cominciare a chiamarli Gonziglieri!

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese