Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Giu, 2010

La morsa si stringe, occorre più coraggio

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Da tempo affermiamo che è giunta l’ora di ridurre e ristrutturare la spesa locale, tagliando sprechi, iniziative e contributi non indispensabili per i cittadini. Al tempo stesso occorre dirottare maggiori risorse a favore delle famiglie e dell’occupazione. Infine occorre smobilizzare (non svendere) parte del patrimonio comunale, azioni Hera incluse, per ridurre il debito e dunque il suo costo, e per chiudere l’emorragia del derivato Dexia.

Lo affermiamo inascoltati da oltre un anno (vedi programma elettorale 2009 e discussione di bilancio 2010), ma da allora nulla si è mosso in tal senso. Assistiamo, preoccupati, ad una grigia gestione ordinaria del bilancio, senza scosse. Nemmeno la crisi economica induce l’amministrazione a mettere mano ai meccanismi di spesa e a ridefinire le priorità politiche ed amministrative. Lo abbiamo visto di recente con lo sconto fatto ai ricchi, sulle rette per il trasporto scolastico, scaricato sul bilancio comunale.

Il bilancio preventivo 2010 è tirato per i capelli. Nel 2009 per far tornare i conti, si è resa necessaria una manovra di 8 milioni di euro. La spesa è bloccata anche per il vincolo del patto di stabilità. La gestione finanziaria è tesa, non si fanno investimenti. Tre indicatori di bilancio sono negativi, sui cinque sufficienti per cadere nel deficit strutturale. Troppo alto il costo del personale (50,7 milioni nel 2009, quasi 40% delle entrate correnti, con un limite di legge a 38%). Troppo alto il debito rispetto alle entrate correnti (141%, contro un limite di legge di 120%). Troppo grande la manovra di ripiano per salvaguardare l’equilibrio (7,11% contro 5% della spesa corrente).

In occasione dell’approvazione del bilancio consuntivo 2009 (aprile 2010) il sindaco e la maggioranza si erano impegnati ad aprire un confronto con le opposizioni in merito alle azioni strutturali da mettere in campo per il riequilibrio. Non è successo nulla. Abbiamo chiesto alla presidente della commissione bilancio, Francesca Cavicchi, di organizzare un ciclo di incontri ad hoc ed abbiamo riscontrato la sua piena disponibilità.

Ora che il governo, con la manovra finanziaria, taglia ulteriormente i fondi trasferiti ai Comuni, non basta lamentarsi, protestare, chiedere più soldi a Tremonti e Berlusconi (anche se è doveroso e condivisibile farlo!). Visto che, con questi chiari di luna, solo un matto aumenterebbe le tasse, occorre tagliare e ristrutturare la spesa, riorganizzare la macchina comunale e riportare all’interno attività che erano state esternalizzate, valorizzando il personale dipendente. Vanno sospese, fino a tempi migliori, le iniziative di svago ed intrattenimento non indispensabili, che non abbiano un impatto positivo sul turismo o che non siano destinate alle famiglie (come sanità, istruzione, servizi sociali) o al lavoro (come gli incentivi agli investimenti produttivi). Vanno tagliate le consulenze e selezionati attentamente i contributi a terzi. Vanno snidati gli sprechi ed i privilegi.

Sollecitiamo pertanto il sindaco Tagliani, il Pd e la maggioranza ad operare quella svolta, promessa in campagna elettorale, di cui la città, ora più che mai, ha bisogno.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf /M5*

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese