Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Nov, 2010

la nobiltà è obbligatoria

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Un paio di sapide notizie della settimana scorsa non hanno prodotto il profluvio di reazioni che in altre città sollevano per certe questioni. La prima riguarda il mancato rinnovo del contratto di servizio per lo stabilimento Lyondell Basell di Ferrara alla cooperativa ferrarese Ageste, assegnato invece ad un’azienda tedesca, perché la calata dal Brennero è ancora un’attività gradita agli Alemanni. La seconda riguarda le torce dello stabilimento di Brindisi, in cui è presente Lyondell Basell, prese in esame dalla Magistratura pugliese dubbiosa su camini funzionanti sia da Apparati di Sicurezza che di Smaltimento di prodotti malriusciti. Se sono di sicurezza – pensano i magistrati – intervengono raramente; se sono di smaltimento, devono rispondere alla normativa che regola lo smaltimento rifiuti speciali, altro che quotidiani foconi fumosi.

Sarà perché la prima notizia è da ritenersi tale solo nel dettaglio superato dagli eventi, essendo abituati a scoprire a cose fatte tutto ciò che succede nel petrolchimico. Consuetudine dovuta agli amministratori ferraresi mantenenti un rapporto con le società insediate preso a modello dai Maharaja ottocenteschi sotto la dominazione britannica: distaccati e accondiscendenti. Se non lo sono, fa lo stesso, tanto alle imprese non gliene cale. Dichiarano, a differenza dei britannici in India, di essere vogliose d’andarsene in qualsiasi momento. E’ per questo che l’amministrazione propone Accordi di Programma parenti stretti dei Pannicelli Caldi. Per firmare, le imprese li firmano, ma in cambio vogliono qualcosa, è ovvio. Perciò a Lyondell Basell è stato concesso l’aumento di edificabilità dei terreni, mettendola a dura prova: se le vien voglia d’andarsene è facilitata nella vendita.

La seconda notizia, invece, è un po’ spiacevole per l’intromissione della Magistratura. Sarà perché a Brindisi ci sono tradizioni angioine e non estensi, comunque non hanno un’assessora all’Ambiente e alle Relazioni Internazionali come Ferrara. Hanno solo un assessore all’Ecologia dedito a cosette arcaiche quali il Controllo e risanamento ambientale e il Randagismo Canino. Non possono reggere il confronto. Tanto più che da noi ci sono tante torce che illuminano a giorno le notti di via Eridano, tutte sotto controllo perché l’ambiente è presente nelle relazioni internazionali. E poi controlla anche una certa signora Edda che diventa afona telefonando centinaia di volte all’ARPA. Infine, abbiamo pure il maxi inceneritore di Hera, che ha risolto completamente il problema di TUTTI i rifiuti, nostri e altrui. Per questo siamo tranquilli. Non si capisce come mai Lyondell Basell non sposti lo stabilimento di Brindisi a Ferrara dove la Magistratura non pianta grane angioine.

In buona sostanza, certe notiziucole a Ferrara non possono far presa senza essere inserite nelle offerte speciali della pubblicità Ipercoop inviata alle famiglie. Da noi, noblesse oblige.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese