Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Apr, 2009

La nostra linea del Piave

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Sanità|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

bosco-di-abeti-webUna leggenda attribuisce qualità diserbanti agli zoccoli del cavallo di Attila che passava dalle nostre parti, quando vigeva ancora l’uso romano di spargere sale sulle terre degli avversari. Gli americani in Vietnam facevano di meglio, irrorando foreste con defoglianti alle diossine e bombe al napalm. Tuttavia, sale e veleni chimici alla lunga cedono alla vegetazione. Ai condottieri d’eserciti occorrono quindi nuove strategie nella lotta contro il verde. Potrebbero copiare idee dalla società civile che usa un’accoppiata micidiale: il Piano Regolatore (o PSC) redatto dai partiti in accordo con i Costruttori. Funziona così: si stabilisce che una superficie verde non faccia più parte della biosfera, dichiarandola “edificabile”, ma diventi una Costruzione Artificiale virtualmente eterna, a detrimento della vegetazione, del panorama, dell’armonioso scambio termico del ciclo stagionale, della trasmissione nel ciclo dell’acqua.

Uno scempio di duraturo successo che, usato militarmente, incrementerebbe il potenziale bellico. Basterà sostituire molte armi di distruzione di massa con Costruzioni in massa, conferendo gradi di generalissimo ai Costruttori civili che conducono da anni le loro campagne alterando città e periferie in cambio di soldi. I Capi di Stato Maggiore saranno invece i Sindaci che ordinano i piani operativi, le famigerate “riqualificazioni”, le espansioni nei vari punti cardinali. Una metafora esagerata? Mica tanto. Le recentissime dichiarazioni di un Costruttore e le repliche dell’Amministrazione pubblicate dalla stampa sembrano le divergenze fra Von Arz e Von Ludendorff sulla battaglia del solstizio del ’18. La lunga Caporetto ferrarese ha visto la predazione di tanto territorio: Ospedale di Cona, Via Darsena, zona Frutteti-Salice (su discariche non bonificate, al top dell’efficienza bellica). Aspettiamo a vedere se nel prossimo solstizio sarà emersa una forza di difesa adeguata analoga a quella dell’Italia minacciata del ’18.

Purtroppo il livello d’apatia ferrarese sembra alto, l’equivalente di un Piave in piena, difficilmente attraversabile per riconquistare le terre invase. Speriamo sia solo una sensazione.
Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese