Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Mar, 2009

La politica dei castelli imbiancati

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Economia, sviluppo, lavoro|Politica|Turismo|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

opere4Egregio Direttore,

ora le scrivo a proposito del suo “IL COMMENTO – Uno Stivale di mattoni” . Concordo pienamente con lei su quanto esprime nel suo corsivo ed in particolare mi è molto piaciuto il: “Ma vi pare che un paese che ha nel turismo, nella cultura e nell’ambiente inteso in senso ampio il suo più grande patrimonio possa rilanciarsi riempiendo l’intero Stivale di mattoni?”.

Qualche tempo fa ho sentito per radio una notizia che mi ha sconvolto: in poco tempo in Emilia Romagna si è edificato per una superficie pari all’estensione della Provincia di Ravenna. Sic! (il cronista dava anche i riferimenti temporali che non ricordo) .

È un dato enorme e in internet ho trovato qualche dato: http://ecoprogetti.blogspot.com/2007/11/i-numeri-del-consumo-di-suolo.html (suolo  libero consumato fra 1990 e 2005 in percentuale sulla superficie totale in Emilia Romagna = 22,09% pari a 6650 Km quadrati). Ferrara in questo si è sicuramente distinta, e, negli ultimi 10 anni, l’aumento dell’estensione edilizia e l’ingiuria al territorio inteso come patrimonio e bene comune sono stati  devastanti. Per una città che ha nella calma e nel silenzio della pianura il suo bello e il suo fascino, nelle mura e nell’entro mura il suo fiore all’occhiello significa aver arrecato danni incalcolabili all’unico vero patrimonio e all’unica vera risorsa che avevamo. Quello che mi disturba di più è che coloro i quali hanno fatto questo abbiano ancora, ora e in prossimità delle elezioni, quali novelli Berlusconi mediatici e quali fautori dei due pesi e delle due misure (una locale e una nazionale), la capacità di affermare che stanno lavorando per il nostro futuro e che loro sì, saranno capaci di proporre un nuovo modo di fare politica e quindi di gestire il territorio. Fuor di metafora, sto puntando il dito verso la lista Tagliani e verso la lista Zappaterra che, se non sbaglio sono supportati dagli stessi che sono al governo locale da almeno 60 anni!. Hanno forse inventato la nuova politica dei castelli imbiancati? Se ha dei dubbi potrei invitarla a fare un giro attorno e dentro la nostra bella città per stupirla con effetti speciali e devastazioni varie di dubbia se non di nessuna utilità pubblica.

Cordiali saluti

Roberto Zambelli

zambe@tin.it

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese