Cambia la prospettiva Home Raccomandata

08 Giu, 2012

La saggezza degli unicorni

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

L’unicorno, simbolo di estrema saggezza, è un cavallo bianco dai poteri magici avente sulla fronte un lungo corno attorcigliato. Col futile pretesto di non averne mai visto uno, gli scettici sostengono che sia un’entità immaginaria. Sono gli stessi che senza mai aver visto un quark credono con fermezza alle sue incredibili proprietà quantistiche. Sappiano quegli incoerenti signori che, nonostante le loro fisime pseudoscientifiche, di unicorni ce n’è una caterva. Non si vedono perché sono magici, ed è ovvio che con le vigenti convenzioni sociali, per le quali è considerato una merda chi non deambula a bordo di un SUV BMW, preferiscano non apparire in fattezze equine cornute.

C’è motivo per ritenere che gli unicorni siano i nostri amministratori pubblici e governanti, assurti al ruolo dopo essersi iscritti al PD: impossibile non osservare quel certo non so che di algida inumanità, ed è impossibile che sia frutto del caso quel mirabile concentrato di serietà, rigore, disinteresse personale, equilibrio e sensatezza, che consente loro l’impeccabile contabilità, l’estrema oculatezza sia nei grandi investimenti che nelle spese minute, la consequenzialità delle decisioni per cui non sbagliano mai un colpo. Per non dire della straordinaria visione di prospettive che poi si rivela infallibile previsione. Un insieme di requisiti rarissimo a trovarsi fra gente comune.

Va da sé che noi umani mancanti di proprietà unicornali, rispetto a loro siamo un po’ tonti. E’ senz’altro per questo motivo che non capisco come si sia potuto sostituire a Ferrara il plurisecolare ospedale in città con un ospedale-corridoio a15 km fuori città, spalmato per ettari a quota-1,5 m rispetto alla campagna (antisismico l’ospedale, non antisismica la terra umida su cui appoggia, pronta a liquefarsi con scosse di frequenza giusta). Per gli stessi limiti cognitivi mi pare stralunata la vendita per pochi milioni di euro della rete di distribuzione gas ferrarese che costa almeno mezzo miliardo. Però corre voce che gli unicorni abbiano considerato le grandi economie di scala possibili all’acquirente: ci abbiamo rimesso una fortuna adesso, ma ci ritorna in casa poco alla volta coi risparmi nelle bollette. Per sempre. Starebbe qui l’affare, riuscendo a campare molto a lungo. Malattie cronico-degenerative a parte. Bisogna quindi avere fiducia.

Gli unicorni del PD, decidendo l’investimento dell’Asta Navigabile, sicuramente si sono accordati con Giove Pluvio e Tellus. Le rotte del Po, a Ficarolo nel 1152 e a Occhiobello nel 1951, stanno a dimostrare che per un lungo periodo gli unicorni non governavano in zona, con quei tristi risultati.

Ciò è inaccettabile oggi! Ce l’immaginiamo, privi della sicura consapevolezza degli unicorni, il timore dell’effetto di un sisma di 6 gradi Richter sul Po in piena che sbatte inesorabile su sponde fradice di terra battuta? Passerebbe agli annali come la rotta di Francolino dell’autunno 2012!

Ma noi possiamo star tranquilli, lo desumiamo, perspicacemente, dai milioni di euro destinati a lavori fini a se stessi sul Volano che non vengono dirottati dagli unicorni per rendere antisismici gli argini in terra battuta del Po. Vuol dire che quel grande fiume pensile non creerà problemi. Gli unicorni sanno sempre come andranno le cose. Che fortuna per noi!

 

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese