Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Nov, 2010

La taglia

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Dante menziona in un canto dell’Inferno le “taglie” degli abiti monastici. La prova che nel XIII secolo queste venivano intese come le intendiamo adesso. Ne trae spunto in un articolo il professor Vittorio Marchis, docente di storia della tecnologia al Politecnico di Torino, per introdurre il concetto di standardizzazione nella produzione dei manufatti, vigente già in strutture proto-industriali quali erano le abbazie medioevali. Oppure negli eserciti, che non potevano che avere scorte di palle di cannone dalle misure unificate. Una tendenza alla normalizzazione che si estenderà fino a comprendere odiernamente pressoché tutte le cose d’uso comune, cambiando profondamente il mondo del lavoro. Attualmente solo clientele d’elite si servono di sarti e calzolai per abiti e scarpe fatti su misura.

Rimangono tuttavia nicchie industriali libere, croce dei clienti e delizia dei produttori, quelle di oggetti specifici aventi particolare valenze (dai prezzi esorbitanti: pensiamo solo alle cartucce di stampa, “consumabili” che costano più delle stampanti stesse, o ai pezzi di ricambio di elettrodomestici e auto), che rimarranno tali finché il prevalere di qualche modello non si trasformerà in standard. Se Dante vivesse ai nostri giorni, quell’acuto osservatore, alle prese con costi da rapina e durate effimere delle cartucce di stampa, chissà chi aggiungerebbe alla lista dei dannati! Ma se passasse per Ferrara, presumo non esiterebbe a collocare in un girone infernale anche il sindaco. Gli basterebbe vedere negli impianti di illuminazione stradale il coacervo di costosi materiali nuovi diversi fra loro negli stessi tratti di strada per comprendere che a Ferrara nel XXI secolo la normalizzazione comunale non è applicata. Un capriccio ignobile, perché non-normalizzazione pubblica significa sicura esagerazione di spese d’installazione e manutenzione inflitte al popolo bue, indebitandolo, o a colpi di Equitalia. Al confronto l’acquisto di cartucce per stampanti è una gioia. Non per niente l’illuminazione pubblica pesa nel 2010 per 5,7 milioni (nel 2000: 1,4 milioni), gratificando molto però chi emette quelle fatture milionarie.

Quando bisogna standardizzare e non lo si fa il motivo è delittuoso, anche se le Leggi non lo contemplano! Tornasse davvero il grande poeta, diversa gente finirebbe in bolge appropriate! Gli suggerirei in particolare, data la laicità corrente, di predisporre una sottobolgia nella III dell’VIII cerchio, quella dei simoniaci. Un settore ad hoc riguardante non più la vendita demodé di cose spirituali, ma quella di beni pubblici svenduti a privati camuffati da pubblici.

Suggerirei alla sua fantasia anche di prendere in considerazione la parola “taglia”, che ha acquisito un significato in più rispetto ai suoi tempi, adibito proprio ai grandi peccatori. Un fattore aggiuntivo utile per confezionare un nuovo best seller poetico. Mi ringrazierebbe di sicuro.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese