Cambia la prospettiva Home Raccomandata

16 Giu, 2009

La tardiva e sollecitata replica di Luca Fiorini

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

00005771-constrain-800x600La tardiva (e sollecitata) replica di Luca Fiorini, a nome della Cgil, non sposta i termini del problema, se mai dimostra l’inconsistenza delle argomentazioni ivi contenute. Il punto non è se il consigliere comunale Ppf Valentino Tavolazzi (segnalo a Fiorini, se non se n’è accorto ma ne dubito, che il voto degli elettori ha aggiornato la qualifica di ex candidato sindaco), sia più o meno sensibile ai temi occupazionali, ma se il sindacato ferrarese abbia agito per tempo e con efficacia, per impedire o attenuare il disastro che si sta abbattendo sul Petrolchimico.

Riguardo alla mia sensibilità verso economia e lavoro invito Fiorini a rileggersi il mio curriculum vitae, il programma Ppf e le centinaia di interventi pubblicati dai giornali tra il 2003 ed oggi.

Per quanto attiene invece lo tsunami della chimica, i fatti si sono incaricati di dimostrare che il sindacato, nella sua scomposta campagna promozionale a favore della Turbogas, ha ingannato i lavoratori, sostenendo che quell’investimento avrebbe prodotto nuova occupazione.

Prima, durante e dopo la stagione del referendum 2007 (storico evento democratico a Ferrara), in più occasioni tra il 2003 ed il 2009 (naturalmente metto a disposizione del distratto Fiorini gli articoli), ho focalizzato i limiti della scelta Turbogas sotto il profilo industriale, occupazionale, ambientale e sanitario. Le bugie sostenute dal sindacato, dal sindaco Gaetano Sateriale e dalla maggioranza guidata dal Pd, purtroppo ora sono arrivate al pettine.

Spacciare quel regalo ad Enipower come soluzione taumaturgica contro lo sfascio della chimica ferrarese, è stato un grave errore politico e sindacale. Lo stesso giudizio negativo va espresso nei confronti dell’apatia e dell’incapacità, dimostrate da sindacati ed istituzioni, nel favorire e/o pretendere la ristrutturazione del comparto e nuovi investimenti nella green economy, nella chimica vegetale, nelle biotecnologie e nanotecnologie, nei nuovi prodotti per l’auto e l’edilizia, nella valorizzazione del vantaggio intellettuale italiano, ancora esistente.

Ferrara, a differenza di Marghera e grazie alle strampalate teorie di Alessandro Bratti, non è stata nemmeno in grado di accedere ai finanziamenti statali per il risanamento dei siti industriali petrolchimici. Per non parlare della totale assenza negli ultimi dieci anni di un dibattito politico e sindacale, sostenuto dalla partecipazione popolare, sul futuro della chimica in Italia e a Ferrara. L’unica discussione in merito è stata prodotta dal referendum organizzato da noi ambientalisti.

Ci si è illusi, caro Fiorini, che fosse possibile gestire la ristrutturazione del Petrolchimico nel chiuso delle stanze del potere, tra pochi interlocutori privilegiati e tra un proclama e l’altro, elargendo regali alla grande industria, a fronte di promesse da marinaio da un lato e di un danno per i cittadini dall’altro.

Ben vengano ora gli scioperi, peccato che siano in ritardo di anni!

Caro Fiorini, fare il sindacalista senza produrre danni è difficile quanto amministrare bene una comunità. Ferrara purtroppo ha sperimentato un certo sindacalismo sia nel Petrolchimico che in Comune (l’ex sindacalista Sateriale per capirci), e l’esperienza è stata devastante!

Sono disponibile ad un incontro pubblico sul tema.

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese