



Leggendo i contenuti di questo giornale e le notizie riportate dalla stampa sull’attività di Progetto per Ferrara, qualcuno ha chiesto: ma che c’entra l’ambientalismo con l’amministrazione locale? La risposta è sorprendentemente semplice: tutto!
Nell’opinione generalizzata le prospettive ambientali ed ecologiche sono normalmente intese come sinonimi, ma qui occorre precisare che l’etica ambientale riguarda l’insieme dell’habitat, del territorio, il contesto della nostra cultura, e non si ferma alla sola difesa dell’ecosistema. C’entra dunque tutto.
L’essere dentro ad Eurolandia (anche dal punto di vista politico e non solo monetario) vuol dire l’obbligo d’osservanza della Costituzione Europea, con il pagamento di multe salate quando si sgarra: paghiamo già multe salate per il furto delle agevolazioni alle turbogas, potremmo essere obbligati a pagare per la sistematica elusione del Principio di Precauzione (art. 174) e questi sono esempi della differenza fra la politica ambientale come sistema di governo e la difesa ecologica come metodo.
Ma vogliamo essere ancora più schematici, facendo un esempio figurato, una metafora insomma: ambientalismo vuol dire chiudere un rubinetto pericoloso sempre aperto, anziché limitarsi a tener pulite le condotte di scarico. Vuol dire eliminare il danno, anziché limitarsi a combatterlo. Ecco perché nasce PpF, che ha più analogie con un movimento di liberazione che con un partito politico.
La seconda domanda che serpeggia e a cui rispondiamo è quella della leadership locale di un simile movimento: noi abbiamo condiviso la scelta (possiamo dire: ci siamo scelti), Valentino Tavolazzi non solo perché è stato uno dei maggiori artefici della lotta ambientalista a Ferrara, ma anche perché, da city manager, ha dovuto studiare a fondo la macchina comunale, unico fra gli attuali candidati a sindaco a poter dimostrare che possiede una conoscenza non superficiale dei meccanismi amministrativi che la muovono o la inceppano. La sua storia professionale e la sua vicenda umana sono palesate nel sito di PpF, chi vuole può leggere e soddisfare la propria curiosità o trovare
risposte ai propri dubbi.
Noi di dubbi non ne abbiamo.
Athos Tromboni