Cambia la prospettiva Home Raccomandata

23 Mag, 2009

La vecchia politica è estinta, ne resta un simulacro

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Economia, sviluppo, lavoro|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

simulacroL’abitudine dei politici di professione a confondere il sintomo con la causa è confermata dai nostri candidati sindaci quando promettono più “sviluppo” (salvo un candidato, facilmente individuabile). Quale sviluppo, di grazia? Quello in atto in Cina e India, visto dagli economisti come il nuovo Eldorado? Nelle librerie troviamo un saggio divulgativo sul fenomeno: “L’impero di Cindia” di F. Rampini, che spiega come il centro del mondo si sia spostato là, evidenziando le caratteristiche dei protagonisti di quel miracolo economico, tutte introvabili in Italia e a Ferrara in particolare.

Per fortuna, bisogna dire. I clamorosi successi sono tali solo per alcuni che fanno pagare il conto alla Natura. Con il disastro mondiale provocato dai guru americani della finanza, in Cina 120 milioni di persone sono rifluite dalle fabbriche nelle poverissime campagne, e da noi il crollo occupazionale non ha visto la fine.

Le ciminiere fumanti danneggiano anche quando smettono di fumare, perché il problema è sempre mal posto: quando parliamo di crescita, intendiamo in realtà una “sovracrescita” che si scontra con i limiti della biosfera. La capacità rigeneratrice della terra non riesce più a seguire la domanda – afferma Serge Latouche nel suo Trattato sulla Decrescita Serena, intesa come inversione della rotta attuale diretta alla catastrofe ecologica – e l’uomo trasforma le risorse in rifiuti più rapidamente di quanto la Natura sia in grado di trasformare questi rifiuti in nuove risorse.

Fra i rifiuti prodotti dal sistema di sviluppo attuale, determinato dai flussi unidirezionali del denaro e dal tramonto dell’era energetica fossile, possiamo a pieno titolo aggiungervi i disoccupati, di cui quei 120 milioni di cinesi sono un emblema.

Sartorio e Renda, fisici, nel loro “Cento Watt per il prossimo miliardo di anni”, rivelano che la rete dei cicli naturali della biosfera realizza l’esempio di complessità più alto che la scienza conosca. E tale rete è portatrice di stabilità ed innovazione. Invece i grandi flussi di denaro dell’economia consumista sono unidirezionali, senza reciprocità, ecco perché prima o poi portano al collasso.

Progetto per Ferrara vuole che lo sviluppo cittadino sia conforme ai cicli naturali. Pretende che la politica sia asservita a questi cicli e non il contrario. Riconosce che l’etica ambientale è l’unico modo possibile di fare politica. Il solo aspetto positivo riscontrabile nel fenomeno “Cindia” sta nella prova che le debolezze si possono trasformare in punti di forza. PpF ne farà tesoro.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese