Cambia la prospettiva Home Raccomandata

30 Ago, 2009

Laboratorio, la vittoria di tutti

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Articolo pubblicato da estense.com

Maggioranza e opposizione voteranno un documento congiunto

00018167-constrain-800x600Non era facile prevederlo ma alla fine maggioranza e opposizione si presenteranno uniti all’appuntamento del consiglio straordinario di domani pomeriggio. Dopo la conferenza dei capigruppo di mercoledì scorso, nella quale i partiti della richiesta di consiglio straordinario (Ppf, Pdci-Prc, Pdl, Iaf, Lega) hanno proposto 13 pagine contenenti i “punti chiave” da presentare al sindaco, nelle ultime 48 ore Pd e IdV hanno trovato la quadra e hanno “rilanciato” con alcuni emendamenti. “Sono stati due giorni intensi – conferma Simone Merli, capogruppo dei democratici -, fondamentali per capire e creare le condizioni affinché lacuni punti risultassero condivisi”.

Il risultato è stato che tutti i capigruppo delle forze politiche rappresentate in consiglio comunale hanno concordato un documento unitario – che verrà protocollato domani mattina – da sottoporre al voto dell’assemblea. Al centro di tale accordo vi è la richiesta di sospensione del trasferimento del laboratorio di Pontelagoscuro da parte di Hera Holding s.p.a , la convocazione tempestiva delle commissioni consiliari competenti, per approfondire il sistema dei rapporti tra ente e holding, infine la convocazione della commissione statuto affinché si inserisca nella carta comunale il concetto di acqua quale bene comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente, privo di rilevanza economica.
Storce un po’ il naso a questo punto Tagliani, che si dice “contento che si sia trovata una convergenza”, anche se si dimostra scettico sulla reale capacità di persuasione nei confronti di Hera: “vedremo ora – afferma ironico – cosa ci risponderanno”. Il sindaco si dimostra comunque disponibile alla discussione, anche se non rinuncia a chiedersi “come mai rispetto a una vicenda nota da tre anni solo ora, quando ormai metà del laboratorio è stato smantellato, si chiede di incontrare Hera; è un simpatico modo di fare politica”.

Nel dibattito si inserisce anche l’Udc ferrarese che, pur assente dal consiglio dove non è rappresentato, non rinuncia a ricordare a “quanti sostengono che le operazioni di analisi verranno condotte con più lentezza e perdita di qualità rispondiamo che tali paure sono infondate dal momento che Pontelagoscuro verrà dotata di una centralina automatizzata che svolgerà analisi di alcuni parametri già in loco (anche ora non tutti i parametri vengono analizzati sul posto)”. “Non ci sarà nemmeno un rallentamento nei tempi – aggiunge il coordinatore comunale Daniele Modica -, come paventato da alcuni, anzi, i risultati verranno forniti con circa due ore di anticipo rispetto alla situazione attuale”.

Infine l’Udc sottolinea che “il laboratorio di Sasso Marconi è accreditato: i parametri saranno più specifici e dettagliati, le analisi saranno più complete e precise, in grado anche di rintracciare nuove sostanze, come droghe ed ormoni, presenti nel Po. Naturalmente monitoreremo la situazione e controlleremo che quanto viene oggi affermato venga poi messo in atto con le modalità stabilite; nel caso però ciò non avvenisse sottolineeremo agli organi di stampa eventuali mancanze, sbagli o cambiamenti in contrasto con gli accordi presi”.

“L’importante – conclude il “tessitore” Merli – è che questo dibattito diventi vero e si riconoscano le effettive possibilità e responsabilità dei soggetti in campo”.

Intanto per il 7 settembre è previsto il completamento del trasferimento della struttura, un epilogo che gran parte dei lettori, rispondendo all’ultimo sondaggio di Estense.com, spera possa essere scongiurato. Alla domanda se “Il laboratorio analisi acque deve restare a Ferrara?”, abbiamo ricevuto infatti, su 461 voti, ben 409 “sì” e appena 39 “no”. Per 13 la risposta è stata “non so”.

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese