Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Ago, 2009

Laboratorio Ponte, tutti con Tagliani

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Lettera pubblicata su estense.com
acqua
E’ stato pubblicato, l’1 Agosto scorso, un intervento di Simone Merli – Presidente Gruppo Consigliare PD Ferrara. La dicitura in calce indica l’importanza del capo gruppo consigliare che è, per l’appunto, Presidenziale. E’ quindi naturale che secondo il costume corrente la sostanza del suo testo sia profondamente presidenziale: abbondano i verbi in prima persona (apprezzo, conosco, credo, dico, penso, pratico, rispetto, scelgo, sento, sostengo, vivo, voglio), ma è “conosco” che fa la parte del leone comparendo cinque volte di seguito, strumento retorico per orientare gli aderenti al partito incerti fra Franceschini e Bersani, in una scelta gravida di significati. Tempi duri quelli odierni!

Non frivoli come quando la Società dei Lavoratori Ferraresi nel 1872 interloquiva direttamente con Engels aderendo all’Internazionale, cercando di mantenere un’autonomia di pensiero bakunista; o come quando i sindacalisti di 40 anni dopo, in bilico fra riformisti e moderati, litigavano per qualche centesimo in più sulla paga giornaliera della mietitura, a nome dei 45.000 braccianti esistenti in provincia. Appare ingenuo il passato rispetto ai dilemmi esaminati dal Merli, funzionario di partito che sa affrontare la gravità del momento con linguaggio forte: “… come accettare senza strappi, timori, paure, la crescita di una nuova classe dirigente che solo se non deluderà potrà essere quella che guiderà presto il Paese”. Ci entusiasma la sobrietà del suo virile accostamento di “timori” e “paure” senza aggiungervi “angosce”, e ancor più l’inaudita considerazione che solo una classe dirigente capace di non deludere potrà guidare il Paese: chi l’avrebbe mai detto? E’ un grande, il Presidente Merli.

Nella stessa fortunata pagina di giornale compare un’intervista al Merli sulla questione del trasferimento del Laboratorio acqua di Ponte, dove acutamente il Presidente del Gruppo Consigliare PD palesa che “è stato nostro interesse salvaguardare i posti di lavoro”. “Il nostro impegno – prosegue – ha fatto sì che nessun lavoratore sia trasferito da Ferrara”. Il sindacalista Benfenati conferma, aggiungendo che gli accordi prevedono il ricollocamento “senza perdere professionalità e qualifiche”. Politica miracolosa!

Gli addetti al Laboratorio conservano il posto senza Laboratorio e non perdono professionalità e qualifiche! Evidentemente, i grandi risparmi ottenuti consentono ad Hera d’impiegare i lavoratori in un laboratorio proforma, in cui tutti i giorni si analizza acqua sporca per stare in esercizio, in caso contrario si perderebbero le professionalità, e i posti di lavoro non sarebbero affatto “salvaguardati” ma sottratti ai disoccupati aspiranti ai compiti assegnati ai dirottati dal Laboratorio.

Sarà fiero il Tagliani della solidità dei Merli e Benfenati, a lui così lietamente affini.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

P.S. senza ironie.

Politici e sindacalisti non possono immaginare la prevedibile obsolescenza di un datato laboratorio analisi in confronto ai sistemi automatici di controllo continuo, con strumentazioni sofisticate, per cui un centro di controllo a distanza (Sasso Marconi o Bombay che sia) non avrebbe nessun bisogno di campioni d’acqua, ricevendo dati misurati in tempo reale dalla strumentazione sul Po. E’ un dramma: gli stessi politici e sindacalisti non capiranno mai le esigenze della modernità, una delle quali vuole che il top culturale e tecnologico in materia sia patrimonio degli enti locali, invece di qualche multiutility privata, per controllare le acque della Provincia sia per la potabilizzazione che per l’irrigazione. Una classe politica degna di questo nome per formazione propria deve sapere cosa serve al territorio, non farselo suggerire da “esperti” più o meno prezzolati o interessati. Sennò è, rozzamente, Casta incolta. Come adesso.

estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese