Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Gen, 2011

Lavorazioni municipali

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Davanti ad un edificio si apre un buco nel marciapiede per rottura della fogna sottostante. Qualcuno avvisa chi di dovere. Arriva un’auto dei vigili urbani e un mezzo di servizio Hera. La pattuglia rimane a vigilare un operaio che deposita sopra al buco un ostacolo segnaletico accessoriato di segnalazione luminosa e sacchetto zavorra. Finché l’operaio non se ne va, neanche i vigili si allontanano, dimostrando lo zelo della municipalità nell’occhiuto controllo della posa dei cartelli.  Tempo qualche giorno e arriva un’impresa ad eseguire scavi e riparazioni. Ecco come appare il lavoro terminato dopo una settimana.  Il manto asfaltato (le macchie scure) è grossolano e sovrapposto a quello preesistente, ma non stiamo a sottilizzare se l’impresa ha utilizzato il materiale che aveva sottomano senza premunirsi di asfalto a grana più fina. Si vede che ai vigili o ad altro supervisore del Comune i rappezzi piacciono così. Ed ecco come appaiono le adiacenze alla nuova pezza.

La foto seguente riguarda uno solo dei tratti di marciapiede giudicati non meritevoli di attenzione, ma anche la parte sommitale fuori campo è ridotta allo stesso modo. Non si può dire che lo stato del marciapiede potesse passare inosservato, la prima parte sbriciolata dista mezzo metro dalla riasfaltatura.

Che dire? Certamente la consegna era di riparare la fogna e non quello di sistemare il marciapiede. Certamente il tamponare la falla sovrastava ogni altra questione, per l’impresa. Ma non per il Comune, che cogliendo l’occasione avrebbe sostenuto un costo di riparazione per il marciapiede ridotto rispetto ai costi per un intervento di completamento, oltre ai disagi per il riallestimento ex novo del mini cantiere.

Peccato veniale?

Difficile crederlo se corrisponde alla prassi comunale di lasciare fare alle ditte appaltatrici e subappaltatrici ciò che è più conveniente per loro. E peggio ancora se, per scelta consapevole o per insipienza si fanno fare lavori alla “carlona”, indifferenti al fatto che i marciapiedi sconnessi si deteriorano sempre più, creando i presupposti per cadute di passanti maldestri o non troppo “in gamba” (e relativi risarcimenti, nei casi rovinosi).

Se in piccoli interventi il Comune opera in questo modo, siamo tenuti a supporre che in quelli più consistenti il Comune agisca diversamente? Un debito comunale colossale divenuto standard, la rinuncia dei servizi monopolistici municipali a favore dei privati, la tassazione ossessiva (con esazione concessa sempre ai privati prezzolati!), il taglio drastico di risorse ai servizi pubblici, tutti sintomi da basso impero, non consentono pie illusioni. Anche se “il capo” dice a tutti, soddisfattissimo, “io ci sto”.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese