Cambia la prospettiva Home Raccomandata

20 Mag, 2010

Lavori di riqualificazione Corso Martiri

Inserito da: PpF In: Circoscrizione 1|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

In qualità di Commissario esterno incaricato del Gruppo Misto nella 1° Commissione (urbanistica,  Lavori pubblici e mobilità) della Circoscrizione 1 (Centro + GAD) vorrei esprimere alcune riflessioni in relazione ai trasporti pubblici. L’occasione mi è data dall’incontro tenutosi tra la commissione di cui faccio parte e l’Assessore Modonesi, nella quale sono stati illustrati i prossimi lavori di riqualificazione di Corso Martiri.

Al di là degli aspetti tecnici esposti, dei numerosi e sagaci interventi dei colleghi in relazione al tentativo di limitare quanto più possibile i disagi che inevitabilmente tali opere comporteranno per cittadini, residenti e commercianti, nonchè degli utenti del trasporto pubblico che subirà inevitabili variazioni dei percorsi, vorremmo che tale circostanza fosse l’occasione per aprire una riflessione ampia ed un confronto sulle politiche e sull’assetto delle linee di trasporto pubblico urbano.

Innanzi tutto  l’attuale assetto, che vede numerose linee transitare per il Corso e che i passaggi sono effettuati in preminenza da mezzi di grossa taglia. Se tale stato non subisse variazioni, tra pochi anni i lavori  sarebbero sicuramente in parte da rifare.

Inoltre la riflessione che va intavolata con ATC , più in generale,  deve ottenere  una circolazione ottimale in ambito urbano, limitando al massimo l’impatto ambientale, acustico e  atmosferico, da parte dei mezzi circolanti.

Numerose città si stanno muovendo in tal senso, Bologna in testa, che ha ripristinato da tempo un servizio di filobus su gomma.

Ci chiediamo ad esempio perchè una linea come la 11, che ha un percorso lunghissimo (ed essendo tra l’altro una delle linee più utilizzate dai cittadini),  debba transitare per il centro.

La fattiva disponibilità manifestata dall ‘Assessore in tal senso e l’informazione che è già in atto una riflessione con ATC,  va colta e stimolata da parte di tutti su tematiche così complesse e vitali come sono quelle del trasporto pubblico.

Angelo Storari

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese