



di Paolo Giardini
Incuriosito dalla polemica di Conventi con la Zappaterra, ho cercato sul programma della signora un paio di argomenti. L’accessibilità su internet consente di esporne senza ritegni la surreale futilità al pubblico ludibrio. Il primo argomento riguarda l’ambiente con questi criteri: “Così come, in senso generale, sui temi ambientali, più che per ogni altro aspetto sociale, consideriamo la persona umana il vero, unico decisore che, con l’aiuto della scienza e della tecnologia, individua e governa le scelte per il futuro, per quanto attiene alla micro realtà provinciale sulla quale abbiamo modo di intervenire direttamente, la mia visione è quella di una economia che non solo conviva, ma trovi nella tutela dell’ambiente una straordinaria opportunità di sviluppo. In questo ambito individuo nella dimensione della responsabilità sociale dell’impresa il mezzo per favorire l’entrata dell’etica nella sfera economica e manageriale, per rendere sempre più ecosostenibili produzioni, consumi, comportamenti collettivi e individuali, stili di vita.”
La prima parte è da manuale di pleonasmi, segue sintetizzata in 52 parole la soluzione di un problema che il mondo tenta di risolvere, non sapendo ancora che l’economia trova per strada le opportunità di sviluppo nella tutela ambientale, dopodiché le imprese socialmente responsabili si forniranno di etica e, voilà, la provincia (micro, dice lei, madame guarda in grande) cambierà come desiderato! Per quanto riguarda la turbogas, madame ci insegna,
testualmente: “La realizzazione della nuova centrale Turbogas rappresenta un’operazione che – nell’ambito del Piano energetico regionale – è destinata a migliorare l’assetto impiantistico per la produzione di energia preesistente nel polo chimico e a mitigare, in un futuro prossimo, le stesse emissioni dovute al riscaldamento delle civili abitazioni ferraresi grazie al rafforzamento dell’efficacia geotermica, oltre che fornire i necessari quantitativi di energia elettrica e termica agli impianti industriali esistenti ed a quanti potranno insediarsi nel sito.”
Qui le severe circonlocuzioni non ammettono che la Turbo migliori qualcosa, è solo “destinata a migliorare..”, mentre “l’efficacia geotermica è rafforzata” (si affretti a brevettare la scoperta!), inoltre fornirà i “necessari quantitativi d’energia”. Immaginiamo il giubilo dei progettisti di macchine da 800 MW, atte a fornire quantitativi ben più copiosi dei 30 MW necessari allo stabilimento base o ai 130 MW necessari in versione Estelux!
Il PD propone tali elevatezze di pensiero a presiedere la Provincia. E’ la prova che il partito è favorevole all’eliminazione delle Province!
Paolo Giardini
Progetto per Ferrara