



Pubblicata da Estense.com
di Antonio Tafuro*
Non giriamoci intorno. O si condivide l’accordo di programma e quindi si va nella direzione di un impianto turbogas per avere costi energetici sgravati dagli oneri di vettoriamento dell’energia, di una bonifica dei terreni, del favorire l’ingresso nel Polo industriale di nuovi imprenditori (Estelux ha chiesto 80.000 kW di potenza installata), del valorizzare il capitale umano con tutto quello che ne consegue. Oppure si condivide la posizione di Rambelli (Legambiente) secondo il quale “l’industria chimica è un residuo postbellico da rivedere” e le industrie del polo chimico “non solo sono mal collocate, io mi chiedo anche se sono economicamente utili per il territorio”. Io mi schiero con la prima ipotesi, anche perché è in gioco il futuro della mia come di altre famiglie ferraresi.
Consigliere Comunale PD