Cambia la prospettiva Home Raccomandata

12 Gen, 2009

Lettera dell’Arch. Viola – Villa Giglioli

Inserito da: PpF In: Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

Scrivo per commentare anche io, per ultimo, la distruzione di Villa Giglioli a Serravalle (che non avevo mai visitato): dopo i furti e l’incendio (fatti assolutamente prevedibili per un edificio disabitato) tutti piangono sul latte versato, singoli cittadini, amministratori, funzionari ecc. Ed allora mi chiedo dove erano prima tutti questi signori? Quanti altri edifici storici della Provincia sono a rischio di distruzione? Ogni anno vengono censite le gru ed i Cavalieri d’Italia (gli uccelli, non i decorati) ma  nessuno sembra ancora aver  fatto un censimento  completo ed esauriente degli Edifici Storici della nostra Provincia (come Delizie Estensi e similari), su cui puntare i riflettori dei media e della pubblica opinione per un loro effettivo recupero.

Perché non predisporre, almeno sulla carta, attraverso la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara, un progetto di riutilizzo e rivitalizzazione  di tutti gli edifici storici superstiti? Per inserirli poi in un piano di valorizzazione turistica complessiva del territorio, che potrebbe far concorrenza al distretto dei Castelli della Loira? Quanti sanno che alle spalle del Castello del Belriguardo a Voghiera, dalle foto aeree è ancora  perfettamente riconoscibile la planimetria dell’antico Giardino Rinascimentale, sepolto sotto un metro di terra? Cosa si aspetta a progettarne il recupero (oltre a quello ovvio dell’intero edificio)? Sarebbe una attrattiva internazionale unica in tutta la nostra Regione. In tutta Europa esistono Giardini Storici ricostruiti con le essenze erboree ed i fiori dell’epoca,  meno che in Italia: perché?

Il Castello del Belriguardo forse non brucerà perché vi abitano numerose persone. Ma siamo sicuri che non accadrà lo stesso disastro anche alla Delizia di Benvignante?  Sono numerosi gli interrogativi che la perdita irreparabile di Villa Giglioli dovrebbe porre: qualcuno è in grado di rassicurarci in merito? Facoltà di Architettura di Ferrara, se ci sei batti un colpo!

Quali sono stati i risultati del progetto “Villas, stately homes and castle: compatible use  valorization and creative management” afferente alla programmazione III B CADSES 2000/2006 di cui la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara è stata capofila? Per il cui coinvolgimento qualcuno  ha sicuramente ricevuto anche dei finanziamenti europei?

E’ gradita una risposta.

Arch. Lanfranco Viola

Progettista e Libero Professionista

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese