Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Mag, 2009

Lettera: Hera e la gestione rifiuti

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

mail firmata

facciata_hera_fe12029174501Gent. attivisti di Progetto per Ferrara, ad integrazione e conferma delle perplessità del candidato sindaco Tavolazzi sui servizi erogati da Hera rispetto ai reali bisogni della cittadinanza ferrarese, sono a riferirvi di un episodio, non ancora concluso – che la dice lunga su quanto il privato-efficiente non si comporti affatto in maniera migliore dei tanto strapazzati uffici comunali (a volte efficienti e trasparenti a volte no).

Premessa: mi sono trasferita da pochi mesi a Pontegradella. Noto subito quanto il mio quartiere sia mal servito in quanto a disponibilità di cassonetti della raccolta differenziata (non mi sorprendo più di tanto, sono a conoscenza del conflitto di interessi di Hera rispetto all’aumento della % di raccolta differenziata…)… I più vicini sono distanti quasi un km, anche altri vicini si lamentano di questo, per smaltire serve praticamente andare in auto o avere il tempo di una bella passeggiata.

Il 27 marzo chiamo Hera , in quanto cittadino interessato ad operare la raccolta differenziata, èer avere i cassonetti anche nella mia zona..
L’operatrice inizialmente non sa come gestire la richiesta anomala, mi invita ad inoltrare un reclamo al protocollo del comune… Io, che animata da atteggiamento costruttivo non intendo porla subito in questi termini, le faccio notare che non voglio lamentarmi,  ma sto chiedendo di migliorare una situazione per me insufficiente…Quindi classifica la richiesta alla categoria “pozionamento di ulteriori cassonetti” e mi lascia un n. di pratica;
– un mese dopo circa mi telefona un operatore – che non si qualifica (ma se non ricordo male chiamava da FErrara) che mi informa che la mia richiesta è stata accettata, che non vuole disturbarmi ulteriormente tenendomi troppo al telefono (?!), e che “a breve” vedrò posizionati nella tal via tal n. civico i cassonetti;
– oggi è trascorso un mese circa e dei cassonetti nemmeno l’ombra. Contatto di nuovo il servizio clienti di Hera: dopo molti minuti di messaggi registrati e ripetuti, parlo con un operatore a cui spiego la questione per avere notizie del mancato posizionamento, lui non può ovviamente darmele, chissà da dove risponde; mi chiede di nuovo il codice cliente, mi rifiuto di andare a scartabellare di nuovo tra le bollette (siamo tutti clienti obbligati di Hera…
può chiamare uno che non è cliente?!!) e pretendo di fornire il n. di pratica che mi avevano lasciato; deve tenermi al telefono altri vari minuti prima per cercare (ma forse non la trova nel sistema…), poi per registrare di nuovo il tutto a titolo di sollecito. Alla fine mi dice di avere registrato per bene tutto, con il mio n. di telefono, .senza fornirmi nessuna risposta. So il suo nome e il suo cod. operatore… ma cosa potrò farmene?

Sono delusa e scontenta..volevo solo avere i cassonetti differenziati vicini a casa… e magari sentirmi dare una risposta negativa ma ben motivata, e invece mi sono infilata nella solita bega burocratica da amministrazione pubblica di 30 anni fa.

E’ tutto estremamente fastidioso se penso che, se non avessi una coscienza ambientale spiccata, non mi sarei certo presa il tempo di tutti questi passaggi…ho lavoro,e famiglia e difficoltà ad incastrare tutto… il tempo che mi resta cerco di dedicarlo a tenere orecchie e occhi ben aperti sui miei diritti e su come la cosa pubblica dovrebbe essere gestita al meglio e in modo sostenibile per il futuro,  visto che non mi fido più di chi la gestisce in modo discutibili da anni. Invece devo anche trovare il tempo di informare di questi episodi chi si sta muovendo per superarli, perchè continuare a scandalizzarsi e protestare è uno dei nostri doveri di cittadini…

Grazie e cordiali saluti.

Mail firmata.

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese