Cambia la prospettiva Home Raccomandata

16 Lug, 2009

Liberamente obbligati

Inserito da: PpF In: Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Lettera non pubblicata da Carlino e La Nuova

00015592-constrain-240x300Il sindaco Tagliani intende vendere la rete cittadina di distribuzione gas ad Hera, come anticipato nel suo programma elettorale, e come scrive al punto 2 della Presentazione delle Linee Programmatiche con le parole “… non resta altro che una rigorosa politica di bilancio e la valutazione della vendita delle quote di Agea Reti i beni della quale sono già vincolati ad uso pubblico in forma irrevocabile”.

L’avvocato è pleonastico oltremisura: una rete gas, ramificata capillarmente nel territorio per migliaia di km, quali altri usi può avere oltre a quello pubblico? Anche la Piazza Municipale è ad uso pubblico irrevocabile. Questo ne giustificherebbe la vendita ad un giostraio disponibile a lasciarla pubblica con pedaggio? Forse che le farmacie comunali non sono anch’esse ad uso pubblico, esattamente come le private in libera concorrenza fra loro? Eppure nell’abbondanza di farmacie non c’è nulla di vendibile per Tagliani, mentre l’unica rete gas cittadina è assolutamente da vendere! I contorsionismi da politicante non nascondono che è favorevole ad un fortissimo monopolio privato in conflitto con la tutela dei cittadini!

Comunque, la maggioranza “assoluta” in Consiglio Comunale consente all’avvocato di vendere tutto ciò che vuole, qualsiasi motivazione gli piaccia addurre.

Può anche permettersi di scrivere cocomero con la q avallato dall’assessore alla cultura, oltre che del Consiglio, data la disinvoltura semantica: l’inquinamento acustico è chiamato “sonoro” (punto 4), “Cultura è sinonimo più esattamente di Civiltà”, con buona pace di filosofi e sociologi (punto 5) e le “contestatissime decisioni (rifiuti, inceneritore, turbogas)… non erano supportate da un efficace sforzo comunicativo” (punto 6), il che vuol dire che inquinamento è sinonimo di suggestione.

La rete cittadina di distribuzione del gas, quindi, sarà certamente venduta ad Hera col beneplacito della maggioranza. Non c’è modo legittimo per impedire la perdita di un pezzo di libertà comunale. Tutto quello che possono fare i cittadini sospettosi di un irreversibile monopolio privato in città, è quello di protestare davanti al Municipio, lunedì pomeriggio prossimo. Almeno il sindaco prenderà atto che a Ferrara non tutti sono “bec e cuntent”.

Auguro alla città che ce ne siano tanti, lunedì, assieme a me.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese