Cambia la prospettiva Home Raccomandata

06 Ott, 2009

Libertà di stampa

Inserito da: PpF In: Rete e informazione

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

LIBERT~1“Una notizia che non si dà è una notizia che non esiste”. La frase è nell’editoriale di un giornale locale in cui il Direttore si dichiara consapevole che: “senza giornalismo libero non c’è una società libera” e conclude promettendo: “noi non smetteremo mai di indignarci e di scrivere”. Il fattore “indignazione” offre una spiegazione più sopportabile dell’omertà all’assenza di un certo tipo di notizie sulla carta stampata, riducendo il problema ad una ridotta capacità di sdegno.

 

 Come ovviare a questa carenza? Bisogna identificare una soglia di normalità, al di sotto della quale prevale il disinteresse e al di sopra scatta l’automatica riprovazione?

Proviamo ad immaginare che l’importo da pagare per l’esame del sangue eseguito in laboratori privati, connotati da libertà d’accesso senza fastidiose code e prenotazioni, fosse inferiore al ticket preteso dall’USL, rendendo più conveniente ricorrere ai privati che andare alla mutua. La notizia non sarebbe fra quelle da tacere, tanto più che evidenzierebbe costi eccessivi negli esami USL.

Potrebbero i giornali sorvolare perché non indignati a sufficienza? Certo che no, è presumibile che il mostro USL sarebbe sbattuto in prima pagina. Allora come mai i giornali locali ignorano fatti reali più gravi e non opinabili? Non è egualmente indignabile per valenza sociale l’ampliamento del teleriscaldamento in città, necessariamente meno conveniente agli utenti rispetto al riscaldamento autonomo con caldaie a condensazione? Queste, rispetto alle caldaie normali usate per scaldare la maggior parte dell’acqua del teleriscaldamento, hanno rendimenti superiori del 25-30 %, e non sono gravate di spese per le dispersioni di calore nei 100 chilometri di condotte calde interrate, per il pompaggio incessante di milioni di litri d’acqua, per le frequenti perdite da tubi rotti. Se molti utenti ci cascano è “merito” esclusivo del silenzio steso sul fatto. E, sia chiaro, su certi argomenti si tace anche parlandone una volta sola. Le previsioni del tempo si pubblicano tutti i giorni.

Non fa più notizia che il laboratorio acque di Ponte sia diventato un riempitore occasionale di provette da far viaggiare in macchina, rapinando quotidianamente la città della possibilità di decidere autonomamente quali rischi correre attingendo al Po. Ma quanti giornali informano che in Po ci sono milioni di sostanze non monitorate perché le leggi prescrivono di cercarne solo qualche decina? E quanti cittadini lo sanno per scienza propria? Quanti cittadini sanno che anche sindaco e maggioranza consigliare ne sanno come loro? E la strana “dimenticanza” dell’unicità delle reti gas e acqua, nate municipali e che tali devono restare per conformità alla loro natura, che si pretende di valutare come merce scambiabile, un tanto al chilo, è notizia assolutamente da tacere?

Sforzatevi di indignarvi un pochino di più per le cose serie locali, giornalisti della carta stampata, e scoprirete d’avere molta più libertà di prima.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese