Cambia la prospettiva Home Raccomandata

12 Mag, 2011

Libertà d’opinione

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

Se la fortuna dei giornali satirici è in declino da decenni non è solo questione di gusti, c’è anche la concorrenza dei quotidiani d’informazione. Prendiamo ad esempio l’edizione del Carlino del 10/5 scorso. Contiene  un articolo titolato: “Cento –  Incontro tra il Presidente di Regione e Piero Lodi”. E poi: “Errani – L’ospedale verrà valorizzato”. Segue il resoconto di uno dei tanti episodi della campagna elettorale in vista delle elezioni di domenica prossima. Niente di speciale. Se i big non sollevano i pregevoli posteriori dalle poltrone adesso quando devono farlo? Tutto ok, allora, cosa c’entra la concorrenza coi giornali satirici? L’immagine. Non ho ancora detto che l’articolo comprende una foto dove compaiono Errani, Lodi e il nostro sindaco Tagliani.

Che ci faceva a Cento Tagliani? Apparentemente sembra meditare sul mancato uso della brillantina Linetti, in realtà fruiva nobilmente, in veste di primo cittadino ma fuori dal territorio del suo Comune, della libertà di parola e di opinione consentitagli dalla nostra Costituzione che, essendo sorta ad opera della Resistenza sulle rovine fumanti del fascismo, è perfetta. Quindi il Tagliani in pienezza di Libertà, dopo un paio d’anni trascorsi vagando nel suo comune a spiegare che gli ospedali vecchi sono da rottamare specialmente se c’è infinitamente di meglio come l’ospedale di Cona (purtroppo non ancora finito, ma per questioni indipendenti dal suo partito che ha fatto tutto il possibile, annunciando per 18 volte in 10 anni la sicura apertura entro qualche mese), a Cento, si diceva, ha goduto del sommo privilegio di udire da Errani, e concordare devotamente con Lui in esaltante consenso spirituale tutto il contrario di quanto detto a Ferrara, e cioè che:  il vecchio ospedale verrà valorizzato, stiamo difendendo concretamente l’ospedale di Cento e non lesiniamo i milioni! Segue lista dei milioni spesi nei vari reparti a dimostrazione che non bisogna farsi ingannare da chi racconta bugie, perché le opposizioni fanno solo terrorismo.

E “l’ospedale di riferimento provinciale” di Cona punto nodale della rottamazione del S. Anna? Non diciamo stramberie, non siamo mica a Ferrara. Siamo a Cento, abitata da centesi autoctoni per niente abulici. Come gli argentani ad Argenta e i comacchiesi a Comacchio, se i centesi hanno bisogno di cure mediche non vogliono ricorrere ad agenzie di trasporti. Ed Errani lo sa benissimo. Anche Tagliani, quando va in gita.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese