Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Ott, 2008

ll comune diffonde ottimismo ingiustificato

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

L’assessore al bilancio del Comune Roberto Polastri, ha manifestato nei giorni scorsi la propria soddisfazione per “l’utile” prodotto dall’operazione finanziaria effettuata nel 2005 (non 2002-2003) con Dexia Crediop. Si tratta di derivati accesi su un debito di 43,4 milioni di euro, con scadenza 2019. Si noti che egli aveva appena incassato oltre 40 milioni di euro dalla cessione di Agea ad Hera.

L’assessore tuttavia ha corretto immediatamente il tiro, forse pensando silente alle ricadute della crisi americana sui conti della banca franco-belga, ed ha dichiarato che “spetterà probabilmente alla nuova giunta nel 2009, compiere la ricognizione definitiva”. In altri termini Polastri ha detto ai ferraresi: per ora tutto bene, al dopo penserà qualcun altro.


I derivati si chiamano così perché derivano il loro valore da variabili esterne.

Sono prodotti difficili e rischiosi anche per gli addetti ai lavori. Una scommessa su un tasso, e chi li acquista guadagna o perde al suo variare. Si costruiscono su un debito e funzionano come un gioco d’azzardo tra chi compra e la banca che vende. Chi sottoscrive queste operazioni spesso firma contratti comprensibili solo a pochi specialisti, attrezzati di software costosissimi per la quantificazione del risultato. Il cliente comune si rende conto delle perdite solo quando la banca inizia a chiedergli grossi rimborsi.

Torniamo al nostro assessore, guardiano della cassa comune.

Egli certamente sa che gli azionisti di Dexia nei giorni scorsi hanno aumentato di 6,4 miliardi di euro il capitale della società, per far fronte alle ingenti perdite della propria filiale statunitense.

Polastri sa anche che il Cesfel, l’ente che assiste nelle scelte rischiose lui ed altri 19 enti locali dell’Emilia Romagna, prevede, a partire dal 2009 fino al 2014, flussi negativi dai derivati contratti dai suddetti Comuni. La stima, valida anche per Ferrara, purtroppo precede la spaventosa crisi che ha colpito Dexia. Al peggio non c’è limite!

L’assessore perciò diffonde tra i cittadini ottimismo ingiustificato, mentre tace ciò che sa!

Nel 2006 oltretutto, gli interessi pagati dai ferraresi sono stati 5 milioni di euro, a fronte di un debito di 160 milioni (1200 euro pro capite). Debito che a Ferrara è più elevato (1,36 volte) del patrimonio disponibile (immobili e partecipazioni). A Forlì tale rapporto è 0,84 volte, a Modena 0,19, a Parma 0,41, a Ravenna 0,20.

L’incidenza degli interessi sulle entrate correnti, nel 2006, è stata pari al 4,4% (0,9% Modena, 1,9% Ravenna, 2,7% Cesena, 3,2 Parma, 3,6 Piacenza).

Quella dei derivati è stata dunque un’operazione rischiosa in un contesto finanziario assai pesante. Per questo Polastri ha rinviato al 2009, anno in cui inizieranno i flussi negativi, “la ricognizione definitiva” dei “suoi derivati”?

Certe amministrazioni li hanno utilizzati per ottenere subito denaro fresco, per gonfiare i bilanci rimandando agli amministratori successivi il “rosso” da saldare.

Lo ha fatto anche Polastri? Chiarisca l’assessore, dipendente dei ferraresi, quale sorte li attende!

Valentino Tavolazzi
04 ottobre

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese