Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Set, 2010

Lo stadio in città… l’ospedale a Cona

Inserito da: PpF In: Mobilità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Giovanni Mari

E’ iniziato da poco (ma già da troppo) il campionato di calcio. La Spal ritorna a giocare nel suo stadio P.Mazza e per i residenti, inizia di nuovo il calvario annuale della chiusura delle strade attorno allo stadio.  Chiusura che interessa in modo particolare C.so Piave, angolo Via Fortezza sino all’incrocio con Paolo V°-Via Ortigara e dall’altra parte Viale Cassoli. Chiusura che è costituita da una serie di transenne che interdicono il passaggio dai muretti di recinzione dei condomini sino al muro di cinta dello stadio, per tutta la lunghezza e larghezza dello stadio.

L’operazione inizia verso le 11,45 e termina alla fine della partita e dopo che tutto il pubblico e le tifoserie se ne sono andate. Chi in questo periodo vuole passare viene costretto a percorrere tutta via Paolo V° e andare a finire in via Fortezza o Castel Tedaldo o dall’altra parte fare Via Poledrelli e Vittori Veneto. Fino a che sono giovani baldanzosi a fare questo tour forzato, non è neppure un gran male, ma se c’è un anziano la cosa cambia, non è molto comodo. Non viene neppure presa in considerazione l’alternativa di recintare l’area lasciando liberi i marciapiedi, cosa che costerebbe troppa fatica agli addetti alla sorveglianza (che fra l’altro sono pagati) dover mettere un numero superiore di transenne. Così per quelle 4 o 5 ore la gente deve stare in casa o fare quello che “qualcuno” ha deciso debba essere. Quello che sconcerta è che a tutt’oggi non vi siano idee per portare fuori città lo stadio, come tante altre città hanno già da molto tempo fatto, per cui lo stadio rimane lì dov’è, e continua ad essere un disagio per i residenti (pensate al traffico, alla mancanza di parcheggi, sostituiti dalle vie limitrofe che si riempiono, ai costi necessari per spostare i cassonetti dell’immondizia quando c’è il pericolo di tifoserie un po’ sui generis, alle spese che devono sostenere i condomini per ripulire i muri dalle scritte che spesso vengono lasciate da queste “brave persone”, ecc). Tutto questo “ disagio” è qui in città. In compenso sono 20 anni che i nostri amministratori ci stanno regalando un ulteriore grande disagio: l’ospedale di Cona, quello sì che sta bene fuori dalla città, la gente sarà riconoscente per questa ulteriore disavventura ferrarese. Però i nostri amministratori sono contenti.

Giovanni Mari

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese