Cambia la prospettiva Home Raccomandata

02 Apr, 2013

L’opaca velina di Hera al Sindaco

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

Riscontro con piacere la velina ( leggi ) passata da Hera al sindaco, il quale tenta di “elevarsi” facendo leva sulla mia presunta non conoscenza o sottovalutazione di alcune cosette, come le definisce l’esperto, in merito alla situazione di Reggio Emilia. Replico per punti, nell’ordine usato da Tagliani, senza chiedere aiuto a Iren.

 

 

1. Il peso ininfluente di Ferrara nella compagine societaria di Hera, non ha impedito a questa di fare investimenti poderosi sbagliati, come il cancrovalorizzatore di Cassana. Una scelta sciagurata e nociva per la città, calorosamente sostenuta da Tagliani e dal Pd. Quei soldi si potevano spendere meglio, nel rispetto di salute, ambiente e tariffe. Ma si sa, la decisione tutta imprenditoriale la fece Chiarini nel 2007 e Tagliani, che doveva fare il sindaco nel 2009, si girò dall’altra parte applaudendo.

2. La divisione del mercato dei rifiuti a Ferrara tra più aziende, è una infelicescelta storicaed esclusiva del Pd locale, allo scopo di mantenere distinti i propri feudi nell’alto e nel basso ferrarese, riguardo a gestione delle risorse, contributi, clientele, posti di lavoro e poltrone. A Reggio i compagni sono stati più bravi e lungimiranti. Si può rimediare, se si vuole.

3. Se la differenziata nella provincia di Ferrara è bassa, come è, la responsabilità è di Hera, dei Comuni che non hanno imposto la riorganizzazione della raccolta, del Pd e dei partiti alleati, da sempre politicamente subalterni all’azienda. Hera ha un evidente interesseeconomico a tenere bassa la differenziata, per bruciare di più e per fare profitti con il teleriscaldamento e la vendita di energia elettrica.

4. Le informazioni date da Hera al sindaco sull’inceneritore di Reggio sono incomplete. L’impianto infatti è stato sottoposto ad interventi di adeguamento anche nel 2003 e 2004 e di certo è altro rispetto a Conchetta. Quest’ultimo, molto inquinante, fu chiuso dopo diverse proroghe e solo dopo un esposto alla Procura della Repubblica, a firma del sottoscritto, presentato dopo il ritrovamento di diossina in un campione di terreno circostante. L’indagine aperta dalla Procura non andò oltre, per immediata chiusura dell’impianto, alla fine del 2005.

5. L’ammortamento incompleto di Cassana non è una buona ragione per continuare ad arrecare danniall’ambiente ed alla salute. Perseverare nell’errore è diabolico. Un progetto provinciale di gestione dei rifiuti con il “porta a porta” e di recupero integrale dei materiali, consentirebbe a qualsiasi operatore di recuperare gli investimenti per realizzare gli impianti necessari. Occorre voltare pagina. Se invece si vuole garantire l’orticello ad Hera, sulle spalle dei cittadini e senza investimenti da parte sua, basta fare quello che dicono Tagliani ed il Pd: raddoppiare il teleriscaldamento.

6. Se Reggio riesce a gestire i rifiuti con un TMB, contando sul 70% di differenziata, può farlo anche Ferrara. Occorre un progetto provinciale di ampio respiro e la capacità politica di imporlo ad Hera o, in alternativa, di cambiare operatore.

7. L’impianto di compostaggio di Ostellato è vecchio, con qualità inadeguata di prodotto e di processo, ma soprattutto non è un TMB nella sua accezione completa. Andrebbe ristrutturato ed integrato in un sistema impiantistico provinciale. Ostellato è la foglia di fico dell’inceneritore. Ha raccolto e raccoglie rifiuti da ogni parte, li tratta, e spedisce nei forni di Cassana la parte non riciclabile. Un traffico opaco, agli occhi dei cittadini, ed in danno ai residenti in città. Tagliani dovrebbe aprire un dossier al riguardo, invece di tenere il coperchio sulla pentola.

8. Il fatto che il TLR a Ferrara utilizzi più energia geotermica di quello di Reggio è positivo, ma non sufficiente per indurre al raddoppio dell’impianto, facendo leva sull’inceneritore. Reggio lo ha spento  a TLR completato. Ferrara decide ora se incatenarsi per decenni al cancrovalorizzatore. La scelta di Reggio è stata coraggiosa, perché ha sottratto calore da rifiuti a un TLR grande più che doppio rispetto al nostro. Tagliani, invece, vorrebbe raddoppiarlo per non spegnere l’inceneritore. Una scelta esclusivamente al servizio di Hera.

 

Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale PpF 

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese