Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Mag, 2011

L’ospedale di Cona è in una buca

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Tommaso Mantovani

Si dice che la storia si faccia con le testimonianze e i documenti. Proviamo sinteticamente. Una signora originaria di Cona mi ha fornito un po’ di documentazione sulla vicenda dell’ospedale, oltre alla sua testimonianza. Lei stessa è stata intervistata nel 1994 sui terreni prossimi ad essere edificati. L’area era prevalentemente adibita a maceri, per il basso livello di quota. La destinazione d’uso da valliva è divenuta edificabile, quando si è deciso di costruirvi l’ospedale. Pare che buona parte fosse proprietà di un parente della moglie di un noto amministratore locale, che guarda caso avrebbe scelto l’ubicazione per il nosocomio.

Quello che più mi ha colpito è che nel ’94 si parlava di un costo di 50 milioni di euro (100 mld di lire): come ha fatto a lievitare di almeno 5 volte, dal momento che la spesa sinora è stata ufficialmente di più di 250 milioni di euro? In effetti, l’appalto non era stato ancora assegnato, tant’è che Cogefar e coop rosse (Ccc-Coopcostruttori; Ccpl-Cmr) se lo contendevano a colpi di ricorso al Tar. Poi si sa come è andata ma, nonostante l’appalto miliardario, sia Cmr sia Coopcostruttori sono fallite.
I responsabili della scelta folle dell’ospedale a Cona non hanno minimamente pagato, ma politicamente sono stati trombati o sono finiti in guai giudiziari. Non è che l’ospedale nella buca (o fossa) della morte porti davvero sfortuna? Aspettiamo l’esito politico di Tagliani, che quand’era democristiano ha votato contro Cona (1992), ma entrato in Regione e in giunta comunale con i DS/PD, ora sostiene la chiusura pressoché totale del Sant’Anna in corso Giovecca, compreso il pronto soccorso. Perché? «Per risparmiare». Il tutto nonostante nel 1994 il direttore sanitario Baldi parlasse di un doppio pronto soccorso e di un doppio ospedale, a Cona e in Giovecca, rispettivamente con 450 e 900 posti letto, «in presenza di una generale e decisa spinta al risparmio che interessa tutte le Usl», per una spesa, allora, di 50 milioni di euro. Ora invece, Cona ultimato verrà a costare circa 400 milioni. Questo è il risparmio, signor sindaco, con un ospedale in meno? Poveri soldi pubblici…
Chiederemo l’opinione della Corte dei Conti.
Tommaso Mantovani

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese