Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Ott, 2008

L’ultimo fumogeno di Sateriale

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

Tra una settimana la Commissione VIA del Ministero dell’ambiente, in seduta plenaria, deciderà sull’ottemperanza alle prescrizioni del decreto 2002, da parte delle due nuove centrali Basell e Polimeri, costruite per bruciare gli off gas del petrolchimico. Un atto decisivo per l’accensione della Turbogas, ferma da oltre un anno.

Sateriale, con il consueto colpo di teatro, ha lanciato nei giorni scorsi l’ultimo dei fumogeni che ci ha propinato in dieci anni di “separazione in casa” tra lui e la città, sventolando un fantomatico impianto CCS (carbon capture and storage) da realizzare a Ferrara, per la cattura dell’anidride carbonica prodotta dalla Turbogas ed il suo stoccaggio nel sottosuolo.

Si tratta di una tecnologia in sviluppo in alcuni paesi industrializzati, che può contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico, sottraendo all’atmosfera parte della CO2 prodotta dall’industria. Nel mondo sono pochi gli impianti completi di tutte le fasi del processo: la cattura della CO2, la compressione, il trasporto, l’iniezione e lo stoccaggio. Alcuni sono in Norvegia, Canada, Algeria, Germania. Il CCS è utilizzato anche negli impianti di produzione dell’urea (come  Yara), per esempio in Malesia nello stabilimento della Mitsubishi.

Il sistema tuttavia non è tuttora applicato a grandi impianti come la Turbogas di Ferrara e nel suo complesso non è maturo, come lo sono invece alcuni suoi componenti (esempio la separazione, tramite solventi organici, della CO2 dai gas di combustione delle centrali). Infine il CCS aumenta sensibilmente il costo di produzione del KWh.

Dunque, posto che un impianto simile sarebbe il benvenuto a Ferrara, il problema che si pone è: potrà essere realizzato in tempi umani, e chi pagherà? E’ davvero una risposta credibile all’inquinamento prodotto dalla Turbogas? Nel frattempo il sindaco dà corso alla sua bufala affidando un incarico, a nostre spese e non di Sef, ad una neonata società (Massa spin off del 2007), che ha in corso consulenze per Eni ed Hera, ma non vanta significative esperienze in impianti CCS.

Sateriale vuol forse prendere in giro i ferraresi fino alla fine? E’ fin troppo evidente che con un annuncio fasullo egli tenta di oscurare il fatto che la Turbogas aumenterà del 435% la CO2, del 28% gli NOx, del 1363% il CO, rispetto alla situazione esistente (relazione 2003 ing. Mirandola, incaricato dal Comune), e che il problema degli off gas non è risolto come prescrive la VIA del 2002.

Nel corso dell’audizione del 29 settembre presso la Commissione VIA, Medicina Democratica, WWF e Grilli Estensi hanno richiesto che le due nuove caldaie trattino la “totalità degli off gas” prodotti dal Petrolchimico (prescrizione VIA 2002); che Sef caratterizzi i prodotti di combustione degli off gas; infine che installi adeguati sistemi filtranti degli off gas in ingresso e dei gas di combustione inviati al camino.

Il sindaco uscente dovrebbe risparmiare pratiche da vecchia politica ai suoi concittadini, dimostrando maggiore sensibilità verso la critica situazione sanitaria ferrarese (primato di decessi per tumore ai polmoni) e la specifica condizione meteo-climatica (scarsi ricambi d’aria), che fa di Ferrara uno dei luoghi più inquinati d’Europa. Non è dato sapere quali rimedi il Pd e Tiziano Tagliani, candidato ufficiale in pectore, propongono al riguardo.

Valentino Tavolazzi

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese