



Pubblicata da Il Resto del Carlino e da Estense.com
di Giovanni Mari
In questi giorni è successa una cosa strana, nel mio quartiere sono spuntati i cassonetti, si signori, sino ad ora nella mia strada viveva indisturbato un unico cassonetto grigio, che tutto soletto cercava di accontentare tutti “ingerendo” tranquillo organico,carta, plastica, ecc. Poi una mattina di novembre al suo fianco è spuntato una bellissima campana verde, per la raccolta di vetro e lattine. Il “Grigio” sorridente ha accolto di buon cuore il nuovo vicino. Finalmente avrà pensato la mia vita cambierà un poco, avrò meno problemi ad accontentare questi umani spreconi.
Poi l’altro giorno il miracolo si è ripetuto, come per incanto è nato un nuovo cassonetto, si quello giallo , quello con la scritta “Solo Plastica” , con le sue due bocche piccole e nere è pronto a raccogliere i contenitori di plastica per essere finalmente riciclata.
Riciclata ???
Ho impiegato anni a richiedere i cassonetti mancanti, e mi sono adattato a portare la mia “differenziata” nei cassonetti distribuiti nelle vie limitrofe, viaggiando con sportoni e sacconi pur di conferire i miei rifiuti in modo differenziato.
Tutta questa abbondanza, mi fa però venire un dubbio !! Voi penserete, ma non sei mica mai contento, ora li hai sotto casa i cassonetti, cosa vai a cercare.
Il dubbio è questo : mi sono prodigato per anni per arrivare alla differenziata ed ora che me la fanno fare non sono contento. ( Pubblicità Hera : Dire, fare , Differenziare. Slogan apparso in estate su spazi pubblicitari 6 x 3 mt)
Il dubbio … si il dubbio che mi è venuto è questo: come mai sono anni che si parla di fare la raccolta differenziata porta a porta, si hanno esempi di città virtuose che aumentano la loro percentuale di differenziata sino a valori oltre il 70% e noi, qui, continuiamo a conferire nei cassonetti ??
Hera ha come obiettivo per il 2011 di arrivare al 50% di differenziato (solo !! dico io)(dato fornito da Hera durante gli incontri in circoscrizione 17/11/09)
Cosa c’è sotto a questa scelta per la quale NESSUNO ha chiesto il mio parere ??
Come mai nessuno mi dice quante tonnellate di carta, vetro e plastica sono state vendute alle società di riciclaggio dei materiali ? Quanto è l’ammontare che entra nelle casse di Hera da queste vendite, e dove vanno a finire questi soldi, invece di far diminuire la TIA.
Il Sindaco è informato su queste cose ?
In questo sistema di silenzio quante sono le tonnellate di carta, e plastica che vanno a finire nell’inceneritore?
A che cosa servono gli ATO se non controllano e non intervengono sulle tariffe ?
Grazie per i cassonetti, ma vorrei una risposta ?
Mari Giovanni