Cambia la prospettiva Home Raccomandata

29 Apr, 2010

Maggioranza in difficoltà

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Surreale è l’epiteto forse più giusto per l’intervento del sindaco Tagliani nel consiglio comunale riunitosi ieri per il bilancio consuntivo 2009. Turbato forse dall’assemblea Carife, in cui aveva appreso della pesante perdita di bilancio, il sindaco ha subito ricondotto la crisi della banca alla situazione economica generale, saltando a piè pari gli errori di strategia, di gestione, nonché di conduzione della vicenda Coopcostruttori. Ma tornando al consiglio comunale, Tagliani ha esordito dichiarando “poco interessante” il dibattito che non aveva potuto ascoltare, essendosi palesato in aula ad interventi quasi ultimati.

 Egli ha poi lamentato che l’opposizione non farebbe proposte di merito, quando Ppf, non da solo, mette quotidianamente a disposizione della maggioranza, a mezzo stampa e nei consigli comunali, proposte operative a mazzetti da dieci. Il sindaco ha anche dichiarato che l’opposizione non collaborerebbe, pur non avendo finora convocato mai una volta Ppf, per ascoltarne le posizioni. Da un lato egli vorrebbe procedere a testa bassa con la svendita delle reti gas ad Hera, l’acquisizione dell’area ex Camilli, la chiusura del pronto soccorso al Sant’Anna, la chiusura del laboratorio di Ponte, il sistema rette materne e nidi deciso in giunta, escludendo il consiglio. Dall’altro pretenderebbe un’opposizione silente, magari disposta a risolvergli i problemi che lui e la sua giunta non hanno il coraggio di affrontare.

Il bilancio del Comune è al capolinea, ingessato, carico di debiti, incompatibile con la crescente domanda di servizi proveniente dai cittadini, eppure il sindaco ha dichiarato in aula di non voler mettere mano alle spese per la cultura e a quelle per il personale (mentre si accinge a piazzare nella Holding il dirigente in pensione Tortora). L’assessore Polastri ha ribadito la medesima chiusura per la spesa sociale e per il sistema scuole materne e nidi. Entrambi hanno aggiunto che non è nemmeno il momento di vendere le azioni Hera per ridurre i debiti. Eppure hanno chiesto all’opposizione “idee concrete” per mettere mano al bilancio. Chiedono forse i miracoli?

Il sindaco ha inoltre preteso che l’opposizione si limiti a giudicare il lavoro della nuova giunta, non il passato, e si è dichiarato non disponibile ad abiurare le amministrazioni che lo hanno preceduto. Eppure negli ultimi 11 anni egli ne ha passati 6 come vice sindaco, 4 in regione ad occuparsi di sanità, mentre Polastri da diversi anni è assessore al bilancio. Da quasi un anno Tagliani governa. A chi dovremmo chiedere conto del bilancio del Comune e delle scelte da cui deriva?

Infine Tagliani ha sottoposto i presenti ad un’arringa sul rispetto che ciascuno dovrebbe ai politici impegnati per la città (il riferimento era alla sedicente “nuvola” Gaetano Sateriale), nonchè sugli attacchi personali che andrebbero evitati a favore di argomentazioni di merito. Probabilmente egli dimenticava di essere stato protagonista, insieme ai consiglieri del Pd Merli e Portaluppi, in occasione del bilancio preventivo 2010, di attacchi alla mia persona basati su menzogne (le 22 pagine di Merli mai prodotte, l’inutile idiota attribuitomi, ecc..), che di fatto hanno impedito ai consiglieri di discutere il merito. Per ultimo Tagliani, spiazzando il Pdl, ha annunciato di voler allargare la maggioranza, riconoscendo al tempo stesso che le uniche novità emerse dalle recenti elezioni sarebbero Ppf e la Lega. Insomma, la disponibilità dichiarata a parole dal sindaco, non ci sembra dimostrata nei fatti. Tuttavia Ppf conferma la propria opposizione costruttiva, la disponibilità a continuare con l’apporto di idee all’amministrazione del Comune, per il bene della città. Attendiamo di essere ascoltati. Prima, non dopo le decisioni.

 Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva, MoVimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese