



Con riferimento alle dichiarazioni dell’assessore Marattin, pubblicate ieri da alcuni giornali: “Tavolazzi ha evidenziato il calo di 2,6 milioni di compartecipazione Irpef? E’ un suo banale errore, perchè questa voce è stata semplicemente trasferita su compartecipazioni Iva e fondo di riequilibrio per effetto del federalismo fiscale”, sono doverose da parte mia poche e brevi considerazioni Come gli capita spesso (era accaduto anche nella vicenda del derivato, quando Marattin in consiglio comunale, prendendo fischi per fiaschi, attribuì al dicembre 2010 la perdita di 400 mila euro da me quantificata al giugno 2011), anche in questa occasione l’assessore ha preso in mano la matita blu, senza aver letto attentamente il tema ed avendo ignorato i punti chiave in discussione.
La compensazione tra compartecipazione all’Irpef e compartecipazione all’Iva è esattamente ciò che sta scritto nel mio intervento: “…mentre alla compartecipazione all’Irpef mancano 2,6 milioni… in soccorso sono giunti.. e la compartecipazione all’Iva da parte dello Stato.. che ha compensato anche diminuzioni di trasferimenti e rimborsi da Roma”.
Con l’occasione chiederei all’assessore di informare i cittadini in merito alle sorti del derivato, che nel 2011 ci è costato un milione di euro, e riguardo alle milionarie perdite patrimoniali della Holding del Comune, non ancora registrate a bilancio, a seguito del crollo del titolo Hera. Potrebbe inoltre spiegarci perché lui e Tagliani non abbiano venduto le azioni quando valevano il doppio di oggi.
Infine Marattin dovrebbe fornire ai cittadini i dettagli sulla perdita di acqua potabile per centinaia di migliaia di euro (la bolletta pagata ad Hera è di mezzo milione!), nel momento in cui si appresta a chiedere loro ulteriori sacrifici con l’aumento dell’addizionale Irpef.
Chiudo, chiedendogli cortesemente se, in merito alla riduzione del debito, egli abbia qualche strategia più brillante di quella in corso, che consiste nel non fare nuovi debiti da un lato e pagare regolarmente le rate dei mutui dall’altro!
Valentino Tavolazzi
Consigliere comunale Progetto per Ferrara
Movimento 5 Stelle